F1 News – Daniel Ricciardo sembra aver chiuso definitivamente il capitolo Formula 1. Il pilota australiano, in seguito a una breve ma significativa risposta a un fan, ha lasciato intendere di non voler tornare nel Circus, nemmeno con le opportunità offerte dal nuovo team Cadillac, pronto a debuttare nel 2026. Fonte CRASH.net
Ricciardo dice basta: il ritiro è confermato?
Dopo un’uscita di scena poco brillante al Gran Premio di Singapore 2024, Ricciardo è stato sostituito da Liam Lawson per le ultime gare della stagione. Questa scelta ha segnato un punto di svolta nella carriera del pilota, già in declino negli ultimi anni.
Durante un evento del weekend, un fan gli ha chiesto: “No Cadillac?”. La risposta di Ricciardo è stata lapidaria: “Nah, I’m done” (No, ho finito). Con queste tre parole, il pilota ha praticamente messo fine alle speculazioni su un suo possibile ritorno in Formula 1.
Cadillac e il mercato piloti per il 2026
Con l’ingresso del nuovo team Cadillac previsto per il 2026, si aprono nuove opportunità per molti giovani talenti e piloti esperti rimasti senza sedile. Mario Andretti, consulente per Cadillac, ha rivelato che il team sta valutando un mix tra un pilota esperto e un giovane talento americano.
Ecco alcune delle opzioni più interessanti:
- Colton Herta, già nel mirino di Andretti, potrebbe rappresentare l’ideale talento americano da lanciare.
- Kevin Magnussen, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu sono tra i nomi esperti disponibili per il 2025, ma potrebbero rimanere fuori gioco per l’arrivo di altri giovani talenti.
Andretti ha dichiarato:
“L’obiettivo iniziale è avere un pilota con esperienza — la nazionalità non conta — e un giovane talento americano. Il mercato è pieno di talenti, ma ci sono più piloti che team disponibili.”
Il futuro di Ricciardo e della griglia F1
Con l’arrivo di giovani promettenti come Andrea Kimi Antonelli e Ollie Bearman, il mercato piloti è più competitivo che mai. Ricciardo, con la sua risposta definitiva, sembra intenzionato a lasciare spazio alle nuove generazioni, confermando il suo ritiro dalla Formula 1.
Il 2026 potrebbe segnare una nuova era per la griglia di partenza, con Cadillac pronta a giocare un ruolo di primo piano, ma senza il contributo del carismatico pilota australiano.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube