F1 News – Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha escluso l’introduzione di ordini di scuderia per i propri piloti, nonostante l’incidente tra Lando Norris e Oscar Piastri durante il Gran Premio del Canada.
Nel corso della gara a Montréal, Norris ha tamponato la vettura del compagno di squadra mentre i due erano impegnati in una lotta per la posizione, provocando danni irreparabili alla propria monoposto. Norris ha ammesso le proprie responsabilità per l’accaduto, che ha consentito a Piastri di aumentare il proprio vantaggio in classifica piloti a 22 punti.
Fino ad ora, i due contendenti al titolo avevano mantenuto un rapporto armonioso, e quello in Canada rappresenta il primo vero episodio di tensione tra loro. Nonostante ciò, Stella ha assicurato che la
McLaren non intende limitare la possibilità dei piloti di gareggiare tra loro.
“Essere liberi di correre, ma con chiarezza su come lo si fa, è un valore fondamentale del motorsport”, ha spiegato Stella ai media, tra cui RacingNews365. “È un principio che vogliamo esercitare e rispettare il più possibile. Preferiamo questo approccio piuttosto che controllare ogni battaglia ravvicinata dal muretto. Un modo di correre troppo condizionato rischia di diventare artificiale.”
La McLaren è attualmente la favorita per il titolo mondiale, avendo vinto 7 delle 10 gare disputate fino ad oggi. In questo contesto, il team di Woking è consapevole dei rischi legati all’intromissione nella lotta interna tra Norris e Piastri, entrambi a caccia del loro primo titolo in Formula 1.
“Vogliamo offrire a Lando e Oscar l’opportunità di correre e di conquistare, a fine stagione, la posizione che meritano sulla base del talento, delle prestazioni e della qualità del loro rendimento durante l’anno”, ha detto Stella. “Non vogliamo ritrovarci a fine stagione con una classifica decisa più dalle scelte del team che dalle capacità dei piloti. Non è un compito semplice, ma vogliamo fare del nostro meglio per gestirlo.”
Secondo Stella, l’episodio canadese non cambierà l’approccio della squadra, ma servirà da lezione per rafforzare l’impegno verso una guida pulita tra compagni.
“Se diciamo che non deve esserci alcun contatto tra le due McLaren, allora dobbiamo assicurarci che ci siano margini sufficienti per evitarlo. Anche in situazioni di DRS, dove una macchina può ‘risucchiare’ l’altra, bisogna prestare attenzione per evitare errori di valutazione nelle distanze.”
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH