F1 News GP Qatar
F1 News GP Qatar Foto credits Pirelli Media

F1 News – Caos in Qatar: La FIA Risponde alle Critiche per la Gestione della Gara!

F1 News – La Formula 1 ha vissuto momenti di tensione durante il Gran Premio del Qatar, con la gestione della gara da parte della FIA finita sotto accusa. In particolare, le critiche si sono concentrate sul mancato utilizzo immediato della Safety Car nonostante la presenza di detriti in pista. Ecco cosa è successo e come la FIA ha giustificato le sue decisioni.

Perché la Safety Car non è stata attivata subito?

La gara al Lusail International Circuit è stata condizionata dall’incidente che ha coinvolto lo specchietto della Williams di Alex Albon. Il detrito, finito sulla linea del traguardo, ha causato danni a più vetture, tra cui quella di Valtteri Bottas, spargendo frammenti sulla pista. Solo dopo le forature subite da Lewis Hamilton e Carlos Sainz, la Safety Car è stata attivata.

La FIA ha dichiarato:

“È una pratica normale non schierare la Safety Car per una piccola quantità di detriti fuori dalla traiettoria di gara.”

Secondo la Federazione, l’uso del Virtual Safety Car (VSC) non sarebbe stato efficace, poiché non avrebbe garantito il tempo sufficiente ai commissari per rimuovere i detriti in sicurezza.

F1 News McLaren Norris Baku
F1 News McLaren Norris Baku Foto Alessandro Martellotta

La dura penalità inflitta a Lando Norris

Un altro momento caldo della gara è stato la penalità inflitta a Lando Norris, che ha ricevuto una sanzione di 10 secondi stop-and-go per non aver rallentato sotto doppie bandiere gialle. Si tratta di una delle penalità più severe previste dal regolamento, seconda solo alla squalifica.

La FIA ha difeso la sua decisione affermando che la penalità era in linea con le linee guida di febbraio 2024 e che l’infrazione di Norris rappresentava una seria compromissione della sicurezza.

Dal 2014, solo in tre occasioni è stata applicata questa penalità per lo stesso motivo, l’ultima volta a Nicholas Latifi e Nikita Mazepin nel GP d’Austria 2021.

Problemi tecnici con le luci della Safety Car

Durante il secondo periodo di Safety Car, le luci del veicolo di sicurezza hanno smesso di funzionare. Questo problema è stato rapidamente comunicato ai team tramite messaggi radio, garantendo comunque una ripartenza regolare.

“Il problema è stato identificato e risolto,” ha spiegato la FIA. “Per precauzione, la Safety Car è stata sostituita per il suo terzo impiego.”

Impatto sulla Gara e Polemiche Future

Il ritardo nell’introduzione della Safety Car ha cambiato le sorti della gara, influenzando strategie e risultati. Mercedes e altri team hanno sollevato dubbi sull’efficacia della procedura seguita, ma la FIA ha ribadito che le sue decisioni erano in linea con le pratiche consolidate.

La Federazione ha concluso promettendo un’ulteriore revisione interna per migliorare le procedure future, aprendo al dialogo con i team per evitare simili controversie.

🚨 Farsa in Formula 1: Penalità Contro Norris Favorisce Ferrari? 🤯 GP del Qatar Sotto Accusa! 🏁

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport