F1 News horner
F1 News horner foto credit RedBull

F1 – Horner ironico: “Domenicali ci ha chiesto di rallentare per vivacizzare le gare”

Horner ironizza su Domenicali – Il dominio Red Bull iniziato nel 2022 ha sicuramente reso le gare meno emozionanti, portando a un calo di interesse verso la Formula 1. Ma in questo inizio di 2024 la musica sembra essere cambiata, dato che la scuderia di Milton Keynes è sembrata più vulnerabile rispetto al passato; addirittura, in due occasioni, non è stata la Red Bull a trionfare, bensì la Ferrari in Australia (con la vittoria di Sainz) e la McLaren a Miami (con il trionfo di Norris). 

Anche a Imola il copione è stato pressoché simile; nonostante un primo stint in cui Verstappen è sembrato imprendibile, verso fine gara Norris ha seriamente impensierito l’olandese, anche se non è mai riuscito a sferrare un attacco. 

Dopo la gara in terra emiliana, a Horner è stato chiesto se avessero deliberatamente rallentato per creare più competizione, e l’inglese ha risposto con la sua proverbiale ironia: “Stefano [Domenicali] ci ha chiesto per settimane di rendere le cose più combattute verso la fine dei gran premi…” 

Il team principal ha poi continuato: “Ma no, in tutta onestà nel primo stint con gomme medie è stato tutto sotto controllo e Max [Verstappen] è riuscito a creare un gap di 8 secondi. Con la hard invece, nella prima parte è filato tutto liscio, ma poi abbiamo iniziato a perdere temperatura sugli pneumatici e di conseguenza prestazioni”. 

f1 Red Bull Horner
f1 Red Bull Horner foto alessandro Martellotta per newsf1.it

“L’altro aspetto che ha reso la situazione particolarmente stressante è che Max aveva già tre avvertimenti per i track limits e non poteva permettersi un altro errore. Ma è stato fenomenale a reggere la pressione e a tenere Lando fuori dalla zona DRS”. 

Norris ha dichiarato che gli sarebbero serviti un altro paio di giri per prendere Verstappen, ma su questo tema Horner ha aggiunto che il suo pilota avrebbe avuto problemi con il carburante se la durata di gara fosse stata più lunga: “Saremmo stati in difficoltà con il carburante, quindi è andata bene. Con il senno di poi avremmo dovuto provare le gomme dure il venerdì, perché abbiamo deciso di portare due set di hard nuove in gara ma senza avere informazioni sullo pneumatico”. 

“Nel complesso però, se guardiamo all’evoluzione che abbiamo avuto dal venerdì alla domenica, considerando anche le qualifiche di sabato, siamo estremamente soddisfatti del grandissimo lavoro svolto da tutto il team e da Max”, ha concluso Horner. 

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport