Ferrari F1 Singapore crisi
Ferrari F1 Singapore crisi foto credits Media Ferrari

F1 Ferrari svela la verità sui problemi ai freni di Hamilton a Singapore: Vasseur rassicura, ma ammette le difficoltà della SF-25

Ferrari F1 – Il Gran Premio di Singapore 2025 ha acceso i riflettori su un nuovo episodio che ha fatto discutere il paddock della Formula 1.
Lewis Hamilton, al volante della Ferrari SF-25, ha dovuto gestire un problema ai freni per gran parte della gara, perdendo secondi preziosi e faticando a difendersi dagli attacchi di Fernando Alonso nel finale.

Il team principal Frédéric Vasseur ha chiarito dopo la corsa che, nonostante le difficoltà, la situazione non ha mai rappresentato un rischio per la sicurezza del pilota.

F1 Ferrari Vasseur Baku
F1 Ferrari Vasseur Baku

“In termini di sicurezza eravamo sul lato sicuro,” ha spiegato Vasseur. “Lewis ha gestito il ritmo senza spingere troppo, ma era importante portare la macchina al traguardo.”

Hamilton, che stava lottando con Kimi Antonelli per la quinta posizione, ha sofferto un calo di prestazione importante negli ultimi giri, perdendo oltre 40 secondi. A causa di un’escursione fuori pista, ha ricevuto una penalità di cinque secondi, scendendo all’ottavo posto finale.


Problemi cronici per Ferrari SF-25

Non è la prima volta che la Ferrari SF-25 mostra criticità nella gestione dei freni.
Da inizio stagione, sia Hamilton che Charles Leclerc sono stati spesso invitati via radio a eseguire il cosiddetto “lift and coast”, ovvero rallentare prima delle frenate per evitare surriscaldamenti e preservare l’impianto frenante.

Anche a Singapore, l’ordine è arrivato già dal giro 8, segno che la gestione termica continua a essere uno dei punti deboli del progetto 2025.

“Abbiamo dovuto fare lift and coast per gran parte della gara,” ha confermato Vasseur. “Non è facile per i piloti, perché ogni giro cambia il punto di frenata. Quando però Lewis ha potuto spingere, il ritmo era buono, ma non puoi correre il 95% della gara in difesa.”


Ferrari F1 Singapore Hamilton
Ferrari F1 Singapore Hamilton credits Media Ferari

Vasseur: ‘Sicuri sì, ma non è il nostro obiettivo’

Il team principal francese ha ammesso che la Ferrari aveva un buon passo potenziale, ma non è riuscita a sfruttarlo a causa della gestione dei freni.

“Essere sicuri non basta,” ha detto Vasseur. “Dobbiamo tornare a essere veloci. Quando abbiamo potuto spingere per tre giri consecutivi, il ritmo era competitivo, ma non possiamo limitarci a questo.”

A complicare il weekend, anche un falso giro veloce ottenuto da Hamilton nel finale, frutto di gomme soft nuove montate nelle ultime tornate.

“Quel tempo non conta davvero,” ha spiegato Vasseur. “Non eravamo nelle stesse condizioni degli altri, ma il potenziale c’è.”


Weekend difficile per la Ferrari F1 2025

Il weekend di Singapore ha messo in evidenza i limiti della SF-25 nei circuiti cittadini, dove il raffreddamento dei freni e il bilanciamento aerodinamico diventano cruciali.
La Ferrari è stata battuta da Mercedes, Red Bull e McLaren, evidenziando ancora margini di miglioramento in termini di efficienza e affidabilità.

Nonostante tutto, Hamilton ha portato a casa punti preziosi e ha dimostrato grande controllo e maturità di guida, gestendo un problema che avrebbe potuto compromettere del tutto la gara.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport