f1 Baku FP3 Leclec
f1 Baku FP3 Credit X Formula1.com

F1 Baku FP3 Russell 1°, ma Leclerc Sorprende con Gomme Usate !

F1 Baku FP3 – La terza e ultima sessione di prove libere per il Gran Premio di Azerbaigian ha visto George Russell mettere Mercedes in cima alla classifica dei tempi, battendo Charles Leclerc della Ferrari e Lando Norris della McLaren in una sessione che è stata interrotta da ulteriori bandiere rosse, inclusa una collisione per Ollie Bearman.

Charles Leclerc ha sorpreso tutti migliorando il suo tempo con gomme usate al secondo tentativo, mentre Carlos Sainz ha finalmente trovato ritmo dopo ben tre tentativi abortiti. Ferrari sembra in ottima forma, ma McLaren resta un’incognita e Red Bull appare in difficoltà, con segnali preoccupanti sulla potenza del motore.

Condizioni Meteo e Grip: Un Inizio Difficile

Dopo due sessioni di prove sotto il sole e il caldo, i piloti hanno trovato condizioni più difficili in FP3, con nuvole e pioggia leggera che hanno aumentato le sfide legate al grip sul Circuito di Baku, che è stato particolarmente polveroso e scivoloso durante il weekend. Nonostante la pioggia, le gomme slick erano ancora la scelta migliore quando il semaforo verde si è acceso, ma i piloti hanno preso tempo per riprendere confidenza con la pista. Sergio Perez, due volte vincitore a Baku, ha segnalato che “si sente un po’ umido”, sebbene il vento fosse diminuito durante la notte.

Problemi e Interruzioni: Ocon e Bearman Involontari Protagonisti

L’inizio della sessione è stato relativamente tranquillo mentre i piloti aspettavano miglioramenti, ma non ci è voluto molto prima che si verificassero i primi drammi. Esteban Ocon ha incontrato problemi con la sua Alpine, fermandosi nel settore finale e costringendo la direzione di gara a sventolare una bandiera rossa a causa dello spazio limitato del circuito. Ocon, che aveva già vissuto una giornata difficile venerdì dopo aver cambiato il motore, ha dichiarato alla radio: “Non penso di riuscire a raggiungere i box” prima di fermarsi, lamentandosi per il problema.

La sessione è ripresa con ulteriore pioggia e una serie di giri veloci che hanno visto Oscar Piastri e Nico Hulkenberg inserirsi tra le Williams. I piloti Ferrari, Sainz e Leclerc, sembravano pronti a migliorare i loro tempi fino a quando il novellino della Haas, Bearman, ha commesso un errore al Turno 1, colpendo le barriere e provocando un’altra bandiera rossa. L’incidente ha visto Bearman lamentarsi ripetutamente alla radio per il danno causato.

Russell al Top: La Battaglia Finale dei Tempi

La sessione è ripresa con circa 20 minuti rimasti sul cronometro, portando a ulteriori giri con gomme soft. Piastri ha preso il comando con un tempo notevole di 1m 42.749s, staccando Perez e Leclerc. Tuttavia, Leclerc ha fatto un ulteriore miglioramento, portando il tempo di riferimento a 1m 42.564s, mentre Norris ha superato Piastri per il secondo posto. Verstappen è entrato nella top five, mentre Russell, nonostante ulteriori problemi al motore e bilanciamento, ha segnato l’ultimo tempo migliore, con un 1m 42.514s che lo ha portato a pochi centesimi davanti a Leclerc, mentre McLaren è scivolata al terzo e quarto posto. Verstappen ha chiuso quinto come miglior pilota Red Bull.

Classifica e Prossimi Passi

Lewis Hamilton ha chiuso decimo con l’altra Mercedes, seguito dai piloti di Aston Martin e RB, Fernando Alonso e Yuki Tsunoda, e dai rimanenti Alpine e Haas di Pierre Gasly e Hulkenberg. I piloti della Sauber, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu, hanno terminato rispettivamente al 17° e 18° posto, mentre Ocon e Bearman sono rimasti ai box.

Pos No Driver Car Time Gap Laps
1 63 George Russell Mercedes 1:42.514 15
2 16 Charles Leclerc Ferrari 1:42.527 +0.013s 17
3 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:42.737 +0.223s 15
4 81 Oscar Piastri McLaren Mercedes 1:42.749 +0.235s 14
5 1 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:42.862 +0.348s 16
6 55 Carlos Sainz Ferrari 1:42.968 +0.454s 17
7 11 Sergio Perez Red Bull Racing Honda RBPT 1:43.024 +0.510s 16
8 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:43.194 +0.680s 14
9 43 Franco Colapinto Williams Mercedes 1:43.238 +0.724s 15
10 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:43.301 +0.787s 13
11 14 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes 1:43.474 +0.960s 15
12 22 Yuki Tsunoda RB Honda RBPT 1:43.503 +0.989s 17
13 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:43.571 +1.057s 19
14 3 Daniel Ricciardo RB Honda RBPT 1:43.870 +1.356s 18
15 10 Pierre Gasly Alpine Renault 1:43.876 +1.362s 15
16 27 Nico Hulkenberg Haas Ferrari 1:44.164 +1.650s 13
17 77 Valtteri Bottas Kick Sauber Ferrari 1:44.187 +1.673s 18
18 24 Zhou Guanyu Kick Sauber Ferrari 1:44.869 +2.355s 20
19 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1 20
20 50 Oliver Bearman Haas Ferrari 2

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport