Il Gran Premio di Baku 2025 non è stato solo un’altra gara difficile per la Ferrari, ma anche teatro di un piccolo caso tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il monegasco ha infatti sottolineato come il sette volte campione del mondo non abbia rispettato una regola non scritta di fair play, alimentando nuove polemiche nel paddock.
L’episodio tra Leclerc e Hamilton
Nelle ultime fasi del GP dell’Azerbaijan, Hamilton avrebbe dovuto cedere l’ottava posizione a Leclerc, su indicazione del muretto Ferrari. Tuttavia, il britannico ha esitato, sperando ancora in un sorpasso impossibile su Lando Norris, e ha lasciato passare il ferrarista troppo tardi: i due hanno infatti tagliato il traguardo separati da meno di mezzo secondo.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Hamilton si è poi scusato con Leclerc, ma per il monegasco l’episodio resta un segnale di mancanza di rispetto. “Era chiaro cosa doveva succedere. Non parliamo di un podio o di punti pesanti, ma di un ottavo posto. Non mi interessa molto la posizione, ma mi aspetto che in futuro queste situazioni vengano gestite diversamente”, ha dichiarato il pilota Ferrari.
Il contesto: una Ferrari ancora in difficoltà
Nonostante l’episodio, Leclerc ha preferito spostare l’attenzione sulla scarsa competitività della Ferrari a Baku, dove la SF-25 non è mai sembrata in grado di lottare con i migliori. “Il vero problema è che siamo stati lenti per tutto il weekend. P8 o P9 non cambia molto: dobbiamo pensare a tornare a lottare per posizioni più importanti”.
Cosa significa per il futuro
Leclerc ha ribadito che il rispetto tra compagni di pista è fondamentale, ma ha anche chiarito che la vera priorità è migliorare le prestazioni della Ferrari. Il monegasco spera che, quando la Rossa tornerà a combattere per podi e vittorie, episodi come quello con Hamilton vengano gestiti in maniera più corretta e trasparente.
GUARDA IL DOPO GARA