F1 News Hamilton leclerc - Ferrari fotocredit X Ferrari f1
F1 News Hamilton leclerc - Ferrari fotocredit X Ferrari f1

F1 – Elkann divide Ferrari: Hill avverte su Hamilton e Leclerc

F1 – Damon Hill commenta le dichiarazioni di John Elkann dopo il disastro del GP di San Paolo: parole pubbliche troppo dure che, secondo l’ex campione del mondo, rischiano di indebolire Hamilton e Leclerc in un momento già critico per la Ferrari.

Elkan Ferrari Hamilton Leclerc

Hill critica apertamente le parole di Elkann

Le dichiarazioni di John Elkann dopo il Gran Premio di San Paolo continuano a far discutere. Il presidente della Ferrari aveva elogiato il lavoro di tecnici e meccanici a Maranello, ma allo stesso tempo aveva richiamato pubblicamente Lewis Hamilton e Charles Leclerc, invitandoli a “parlare meno” e concentrarsi sulla SF-25. Un intervento raro e diretto, arrivato dopo un weekend da incubo e un campionato ormai destinato a chiudersi senza vittorie.

Secondo Damon Hill, campione del mondo 1996, quelle parole possono avere un effetto opposto a quello sperato. Intervistato dal quotidiano britannico The Mirror, Hill si è detto sorpreso dal tono e dalla tempistica delle dichiarazioni del presidente Ferrari.

Video Formula 1 Ferrari Hamilton
Video Formula 1 Ferrari Hamilton

“Così si rischia di demoralizzare i piloti”

Per Hill, i due piloti hanno semplicemente descritto una situazione difficile. Hamilton aveva parlato di “incubo”, mentre Leclerc aveva manifestato frustrazione per una stagione sotto le aspettative. Commenti duri, ma coerenti con le prestazioni della squadra e con il ruolo dei piloti.

Il problema, osserva Hill, non è la critica interna – normale all’interno di una squadra di Formula 1 – bensì farla davanti ai media. Dichiarazioni del genere, se fatte in pubblico, possono infatti “demoralizzare” e persino “minare la sicurezza” dei piloti.

Secondo l’ex campione, il messaggio avrebbe dovuto rimanere interno alla squadra: una reprimenda pubblica può risultare ingombrante e alimentare una narrativa di tensione proprio quando la Ferrari sta cercando unità per chiudere al meglio una stagione deludente.

ferrari f1 Formula 1
ferrari f1 Formula 1

Una Ferrari troppo altalenante

Hill ha poi analizzato la situazione tecnica e organizzativa del team. Il 2025 doveva rappresentare un anno di consolidamento, soprattutto dopo l’arrivo di Hamilton e dopo i segnali positivi del finale 2024. Invece, come sottolinea il britannico, la Ferrari ha vissuto troppi alti e bassi, con una gestione sportiva spesso nel mirino e risultati che parlano di una stagione senza vittorie e con un quarto posto ormai inevitabile.

Le dichiarazioni di Elkann, quindi, si inseriscono in un contesto già complicato e rischiano di aggiungere pressione proprio a chi deve trasformare le difficoltà in risultati concreti in pista.

La risposta dei piloti

Hamilton e Leclerc hanno scelto immediatamente la via della diplomazia, pubblicando sui social messaggi di unità e determinazione. Una reazione che sembra volta a non alimentare il caso mediatico e a mantenere il gruppo coeso. Ma resta il dubbio: il richiamo pubblico del presidente avrà davvero un effetto positivo sulla squadra?

Analisi finale

L’intervento di Elkann ha acceso un dibattito destinato a proseguire. Le parole del presidente arrivano in uno dei momenti più delicati dell’era recente Ferrari e, come sottolinea Damon Hill, il rischio è quello di indebolire mediaticamente proprio i piloti chiamati a guidare la rinascita. Hamilton e Leclerc hanno provato a stemperare la tensione, ma il messaggio politico resta chiaro: la Ferrari vuole un cambio di passo immediato. Resta da capire se questo approccio, pubblico e diretto, porterà i risultati sperati oppure se accentuerà le difficoltà di una stagione già molto complessa.

Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita il nostro sito:
https://www.newsf1.it/

Iscriviti al nostro canale YouTube NEWSf1IT:
https://www.youtube.com/@NEWSf1IT

Scopri altri video nella sezione dedicata:
https://www.newsf1.it/category/video-formula-1/

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport