ferrari elettrica Elkan
ferrari elettrica Elkan Foto credits Media Ferrari

Elkann contro Leclerc e Hamilton: “Parlino meno e pensino a guidare”

Elkann critica Leclerc e Hamilton dopo il disastro del GP del Brasile: “Parlino meno e pensino a guidare”. Parole dure e fuori luogo dal presidente Ferrari.

John Elkann sorprende tutti con dichiarazioni destinate a far discutere: il presidente Ferrari ha invitato i suoi piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc a “parlare meno e concentrarsi sulla guida”. Parole che arrivano dopo il doppio ritiro di Interlagos e che rischiano di spaccare ulteriormente un ambiente già scosso.

hamilton GP Brasile
hamilton GP Brasile foto credits Media Ferrari

Elkann attacca i piloti dopo il disastro di Interlagos

Un fine settimana da dimenticare per la Ferrari, quello di Interlagos. Charles Leclerc è stato costretto al ritiro dopo appena sei giri a causa di un contatto innescato da Kimi Antonelli e Oscar Piastri, mentre Lewis Hamilton ha concluso anzitempo la sua gara per i danni al fondo della SF-25 dopo un tamponamento con Franco Colapinto. Un doppio zero pesante che ha fatto scivolare la Scuderia al quarto posto nel mondiale costruttori, a 36 punti dalla Mercedes.

In un clima già teso, le parole del presidente John Elkann hanno colto di sorpresa tifosi e addetti ai lavori. Intervistato da Sky Italia, Elkann ha dichiarato:

“Il Brasile è stato una grande delusione. I meccanici stanno facendo un lavoro straordinario, gli ingegneri hanno migliorato la macchina, ma il resto non è all’altezza. Abbiamo piloti che devono concentrarsi sulla guida e parlare meno, perché abbiamo ancora gare importanti e il secondo posto è possibile. In Bahrain, nel WEC, abbiamo vinto perché eravamo uniti.”

leclerc GP Brasile risorge
leclerc GP Brasile risorge foto credits Media Ferrari

Una dichiarazione che lascia il segno

Il riferimento diretto a Leclerc e Hamilton non è passato inosservato. Entrambi i piloti, nelle ultime settimane, avevano rilasciato solo dichiarazioni di circostanza, senza polemiche o accuse interne. Per questo motivo, le parole di Elkann appaiono fuori contesto e prive di reale fondamento tecnico.

Hamilton, partito 13° in Brasile, ha semplicemente cercato di recuperare posizioni in partenza, venendo coinvolto in un contatto sfortunato. Leclerc, invece, è stato vittima di un incidente di gara senza colpe. Attribuire loro la responsabilità della deludente prestazione complessiva sembra un gesto più simbolico che costruttivo.

Critica o sfogo del presidente?

Le dichiarazioni di Elkann sembrano riflettere più una frustrazione da dirigente che un’analisi oggettiva. È comprensibile la delusione per i risultati altalenanti, ma mettere nel mirino i piloti – soprattutto in un momento in cui la squadra sta lavorando per ritrovare stabilità – rischia di minare ulteriormente la coesione interna.

Molti tifosi hanno sottolineato sui social il paradosso di un presidente spesso distante dal mondo delle corse, pronto però a criticare pubblicamente i suoi uomini in pista. Al contrario, la Ferrari ha dimostrato nei programmi endurance quanto l’unità e la fiducia reciproca possano portare risultati concreti, come la vittoria del titolo WEC in Bahrain.

Analisi finale

Elkann ha voluto mandare un messaggio di responsabilità, ma lo ha fatto nel modo sbagliato. In un momento in cui il team sta cercando equilibrio e continuità, servirebbe una comunicazione più equilibrata e meno divisiva. Leclerc e Hamilton, in questa circostanza, non meritavano un rimprovero pubblico: il problema della Ferrari va cercato altrove, nell’organizzazione, nella gestione strategica e nell’evoluzione tecnica della monoposto.

Questa sera appuntamento con una live da non perdere, in cui parleremo sia della gara sia di questo argomento abbastanza incredibile e controverso di Elkann.

Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita newsf1.it e iscriviti al nostro canale YouTube NEWSf1IT.

Sky Italia, dichiarazioni post-GP Brasile

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport