“Copiando si arriva al massimo secondi”, così ha detto il team principal della Scuderia Ferrari in occasione della presentazione della monoposto che sarà preposta a competere in questo 2024 sotto le guide di Carlos Sainz e Charles Leclerc. Effettivamente prendere in prestito idee e concetti dai rivali non è mai una scelta che ripaga appieno, ma spesso prendere spunto dagli avversari per capire le zone dove è possibile migliorare consente di portare la propria vettura a livelli ancora più elevati, sfruttano di fatto le idee di 10 team diversi, e non di 1 solo.
Lo stesso Carlos Sainz ha detto: “In questa macchina ci sono anche elementi ispirati dalla Mercedes, dalla Red Bull e dalla Aston Martin. Come accade sempre in F1 si va a prendere con le pinzette qua e là ciò che funziona. Penso che sia una macchina molto bella, molto diversa da quella del 2023. Gli ingegneri della Ferrari hanno innovato, ci sono cose sulla vettura che non si vedono e che sono idee puramente Ferrari che sono sicuro ci daranno maggiori prestazioni. Tutti stanno cercando di alleggerire i pesi il più possibile come dimostra il fatto che si utilizzino con parsimonia i colori sulla carrozzeria”.