Nella seconda sessione di prove libere ad Abu Dhabi, la McLaren ha dominato con una doppietta. Lando Norris ha fatto il tempo migliore, seguito dal compagno Oscar Piastri. Nico Hülkenberg, con la Haas stranamente in forma, si è piazzato al terzo posto. Le Ferrari, invece, hanno faticato molto, con Carlos Sainz quarto e Charles Leclerc sesto. Il monegasco dovrà anche scontare una penalità in griglia di 10 posizione per la sostituzione della batteria.
La sessione è stata caratterizzata da mancanza di grip per tutti. I team hanno utilizzato gomme medie nella prima parte e gomme soft nella seconda. Sul finale, le varie squadre hanno provato le simulazioni passo gara, e le McLaren hanno mostrato un ritmo promettente. Max Verstappen ha stupito tutti, classificandosi inaspettatamente 17°.
Charles Leclerc si è così espresso: “È stata una giornata meravigliosa ma anche difficile. La cosa bella è stata poter condividere il garage con mio fratello Arthur, che per la prima volta ha disputato una sessione di prove libere per il nostro team. È stato un momento incredibile e unico, che ho davvero apprezzato. L’aspetto negativo è stato il problema con la batteria che ci ha fatto perdere tempo, ci ha permesso di girare solo per una parte della sessione e, soprattutto, ci costerà una penalità in vista della gara”.
“Stiamo lottando per il titolo e questo ci mette un po’ in difficoltà, tanto più che la McLaren sembra essere veloce. Tuttavia, le cose possono cambiare rapidamente: noi dobbiamo restare concentrati e spingere fino all’ultimo. Carlos e io abbiamo vissuto quattro anni fantastici insieme e vogliamo concludere la stagione in grande stile. Contiamo l’uno sull’altro per realizzare il nostro sogno di vincere il titolo costruttori, e daremo assolutamente tutto per questo”.
Carlos Sainz, che ha svolto solo la seconda sessione, visto che nella prima ha debuttato il fratello di Leclerc, Arthur, ha dichiarato: “Questa mattina Arthur ha guidato la mia macchina nella prima sessione, dunque ho potuto assaggiare la pista solo nel pomeriggio, e le prime sensazioni non sono state male. Tuttavia, guardando il ritmo, dobbiamo migliorare la nostra performance se vogliamo lottare al vertice questo weekend. Abbiamo già alcune idee, ci lavoreremo oggi e le testeremo in pista domani”.
Anche Vasseur, Team Principal Ferrari, non è sicuramente contento dell’inizio di questo weekend: “Non è l’inizio ideale, ma dobbiamo mantenere lo stesso approccio e concentrarci su noi stessi. Vedremo domenica sera dove saremo. Statisticamente il titolo costruttori è molto difficile, e con la penalità ancora di più. Ma non importa, noi spingeremo fino all’ultima curva dell’ultimo giro con entrambe le vetture”.
“Vedremo dove saranno le McLaren, ma sarebbe un errore pensare troppo a loro. Se guardiamo Las Vegas e Qatar è tutto sempre relativo alla temperatura della pista. È difficile trovare la finestra giusta delle gomme per essere pronti da subito, questo significa che da una sessione all’altra e da un set all’altro di gomme bisogna ottimizzare il tutto. Ma il giro più importante sarà l’ultimo del Q3, e questo significa che abbiamo ancora un po’ di tempo per prepararci“.
“La McLaren sta facendo un buon lavoro. Quando la pista cambia ti devi adattare alle condizioni, è tutto molto al limite. Finora credo che sia una buona stagione per noi, guardando vittorie e pole: il fatto di essere ancora in lotta per il campionato Costruttori è un passo avanti. Sono soddisfatto anche dello spirito del team, è un buon viatico per il futuro. Dove migliorare nel 2025? Se devo indicare un solo aspetto è la preparazione del giro: oggi Charles si è trovato nel traffico, ha dovuto rallentare, e questo non è l’ideale“.
Arthur Leclerc, per la prima volta accanto al fratello sulla Ferrari SF-24, è sicuramente molto emozionato per quest’opportunità. Al termine della sua sessione, il monegasco ha dichiarato: “Quante emozioni oggi! È stato semplicemente fantastico poter scendere in pista per la prima volta in una sessione ufficiale di Formula 1 con la Scuderia Ferrari HP, e per di più al fianco di mio fratello. Si è avverato un sogno. L’obiettivo oggi non era tanto su di me, ma piuttosto sul fornire quante più informazioni e dati possibili al team mentre si conclude la stagione”.
“Mi sono messo a disposizione della squadra e rispetto a Charles ho seguito un programma di lavoro diverso: inizialmente ho svolto alcuni test aerodinamici, seguiti da ulteriori prove per effettuare dei confronti tra due configurazioni di assetto differenti. Ho provato sensazioni fantastiche oggi e per arrivare pronto a questo appuntamento mi sono preparato con cura dedicando tante ore al simulatore. Questo primo assaggio di Formula 1 è il modo migliore per concludere il mio 2024. Un enorme grazie a tutto il team per l’opportunità: è stata una giornata che non dimenticherò mai“.