Le parole del team principal della Ferrari F1 sono chiare:
“Il Gran Premio del Belgio apre l’ultima doppietta di gare prima della pausa estiva. Abbiamo lavorato duramente in fabbrica per portare un pacchetto di aggiornamenti per la SF-25, che sarà un punto di attenzione questo fine settimana, per assicurarci di massimizzarne il potenziale fin da subito. In Belgio affronteremo anche un weekend Sprint, il che significa che partire con il piede giusto sarà una priorità. Come sempre in questa Formula 1 così combattuta, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza, e resteremo concentrati su noi stessi per dare il massimo in ogni fase del weekend, su una pista dove anche il meteo potrebbe giocare un ruolo fondamentale.”
Un aggiornamento atteso da mesi, che secondo molti osservatori coincide proprio con la nuova sospensione posteriore su cui Maranello lavora da tempo e che potrebbe rappresentare un punto di svolta tecnico per la Ferrari F1 SF-25.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Spa, la prova del nove per la Ferrari
Con i suoi 7.004 metri, Spa-Francorchamps è il circuito più lungo del calendario. Le sue curve storiche – Eau Rouge-Raidillon, Pouhon, Blanchimont – mettono alla prova telaio, assetto e aerodinamica. E non va dimenticato il meteo imprevedibile, da sempre uno dei fattori determinanti in Belgio.
Le recenti modifiche al tracciato, come la riasfaltatura e il ritorno alle vie di fuga in ghiaia, hanno aumentato la difficoltà e puniscono ogni errore anche minimo.
Il programma del weekend Sprint
Il weekend belga prevede un format serrato:
- Venerdì ore 12:30: un’unica sessione di prove libere
- Venerdì ore 16:30: Sprint Qualifying
- Sabato ore 12:00: Sprint Race (15 giri)
- Sabato ore 16:30: Qualifiche GP
- Domenica ore 15:00: Gran Premio del Belgio (44 giri – 308,052 km)
La Ferrari saprà sfruttare davvero questo aggiornamento?
L’efficienza e il setup giusto saranno fondamentali, e l’introduzione della nuova sospensione potrebbe cambiare il comportamento della vettura nei punti critici. Spa è il test ideale per verificare la bontà di questa evoluzione tecnica tanto attesa dai tifosi e dagli ingegneri stessi.
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH