Ferrari F1 – Charles Leclerc si dichiara fiducioso di poter affrontare i duelli in pista con un approccio simile a quello adottato da Max Verstappen durante la stagione di Formula 1 2024. Il pilota monegasco ha ammesso di essere pronto a “giocare con le regole” quando la posta in gioco sarà alta, seguendo l’esempio del quattro volte campione del mondo. Fonte Racingnews365.com
Verstappen e la polemica sullo stile di guida aggressivo
Lo stile di guida di Verstappen è stato al centro delle discussioni nella seconda metà della scorsa stagione. Un esempio chiave è stato il Gran Premio degli Stati Uniti, dove il pilota olandese ha difeso la posizione in modo robusto contro Lando Norris, riuscendo comunque a evitare sanzioni da parte della FIA.
Tuttavia, al Gran Premio del Messico, Verstappen ha ricevuto due penalità di 10 secondi per manovre troppo aggressive, sempre in duelli con Norris. Questi episodi hanno spinto la FIA a introdurre modifiche al codice di gara, che entreranno pienamente in vigore nel 2025.
Leclerc: “Pronto a rischiare quando serve”
Parlando con RN365, Leclerc ha spiegato che è disposto a prendere dei rischi, proprio come ha fatto Verstappen, quando il momento lo richiederà.
“Ci sono momenti in cui bisogna scegliere le proprie battaglie. Max sa adattarsi alle situazioni, lo abbiamo visto. Quando la stagione è entrata nella fase finale e Lando era competitivo, lui sapeva giocare con le regole molto meglio. Anch’io so fare lo stesso. Quando ci sarà qualcosa di grande in gioco, prenderò quei rischi, ma con le persone giuste,” ha dichiarato il pilota della Ferrari.
La rivalità con Verstappen accende la competizione
Nonostante la netta superiorità della Red Bull nelle ultime stagioni, Leclerc ha espresso quanto sia sempre più emozionante affrontare Verstappen.
“Abbiamo avuto poche occasioni di battaglia negli ultimi anni, ma quando ci sono, sono sempre momenti speciali. Ho sempre apprezzato la mentalità di Max,” ha detto Leclerc.
La loro rivalità ha vissuto momenti memorabili, come i duelli infuocati durante il campionato 2022, specialmente in Bahrain e in Arabia Saudita. Anche nel 2019, al Gran Premio d’Austria, i due si sono sfidati in un testa a testa spettacolare, con Verstappen che ebbe la meglio.
Il futuro promette nuove sfide
Leclerc spera che nel 2025 la Ferrari possa finalmente competere ad armi pari con la Red Bull, creando le condizioni per nuovi emozionanti duelli.
“Sfortunatamente, all’inizio della stagione 2024, Max aveva un’auto dominante e noi eravamo in difficoltà. Quando siamo diventati competitivi, Lando era tra noi, quindi non ci vedeva come avversari diretti. Ma in futuro le cose potrebbero cambiare,” ha concluso Leclerc.