Dopo Monza, Ferrari, Mercedes e Redbull postano piccole modifiche di micro-aereodinamica. Dopo tante gare in cui la Mercedes non aveva sfruttato alette per ridurre l’effetto dell’Halo, finalmente appaiono sulla vettura tedesca tre profili, che dovrebbero aiutare l’apporto di aria al motore, disturbato dalla struttura di sicurezza;
le bandelle posteriori si arricchiscono di un soffiaggio, con la parte posteriore della bandella che è separata completamente dal corpo principale.
Ferrari modifica leggermente i profili del bargeboard aumetando leggermente l’altezza degli elementi,
e parzializzando il fondo come si vede dall’alto
con Redbull che interviene più o meno nella stessa zona, aggiungendo una curva al candelabro che supporta i deviatori di flusso e ha il compito di far collaborare i flussi nella parte superiore della pancia con quelli ai lati del fondo.
@AlbertFabrega
Tante piccole modifiche che sicuramente non porteranno secondi di vantaggio, ma mostrano quanto la ricerca sia spinta e minuziosa, senza lasciare niente di intentato.