F1 News La Red Bull Racing ha finalmente annunciato il suo nuovo pilota per il 2025: sarà il neozelandese Liam Lawson, che prenderà il posto di Sergio Perez, confermando così le voci che circolavano da tempo. Questo giovane talento di 22 anni è pronto ad affiancare il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, in una delle sfide più dure e prestigiose della Formula 1.
Fonte Crash.net
La Scelta della Red Bull: Perché Lawson?
Dopo una stagione deludente per Sergio Perez, culminata con la perdita del secondo posto nel campionato costruttori, Red Bull ha deciso di puntare sul talento emergente di Lawson. Il neozelandese ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative durante le sue 11 gare in Formula 1, tra il 2023 e il 2024.
Nel 2023, Lawson ha debuttato al Gran Premio d’Olanda, sostituendo un infortunato Daniel Ricciardo. Durante le ultime sei gare del 2024, il giovane ha lasciato il segno segnando punti negli Stati Uniti e in Brasile, mostrando una determinazione e una maturità fuori dal comune.
“Diventare un pilota ufficiale della Oracle Red Bull Racing è il sogno di una vita, qualcosa per cui ho lavorato da quando avevo otto anni,” ha dichiarato Lawson.
Le Parole di Christian Horner
Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha spiegato la decisione di promuovere Lawson:
“Le sue prestazioni dimostrano che è un vero pilota, capace di sfidare i migliori e ottenere risultati eccellenti.”
Horner ha sottolineato come Lawson rappresenti la tradizione della Red Bull di promuovere i talenti cresciuti nel loro programma junior, seguendo le orme di campioni del calibro di Sebastian Vettel e lo stesso Max Verstappen.
Un Futuro Carico di Sfide
Affiancare Verstappen non sarà semplice. Come Horner ha ammesso, correre al fianco di uno dei migliori piloti nella storia della Formula 1 è una sfida titanica. Tuttavia, la Red Bull crede fermamente che Lawson possa superare le aspettative e ottenere grandi risultati nella stagione 2025.
Delusione per Yuki Tsunoda
La promozione di Lawson ha lasciato Yuki Tsunoda deluso. Il pilota giapponese, convinto di meritare la posizione, ha dichiarato di aver ricevuto feedback molto positivi dalla Red Bull dopo i test di Abu Dhabi. Nonostante ciò, Tsunoda resterà con il team satellite della Red Bull per un’altra stagione, probabilmente accanto al promettente francese Isack Hadjar, vice-campione della Formula 2.
“Mi sono impegnato a migliorare il mio feedback tecnico e il mio comportamento nel team, ma evidentemente non è stato sufficiente,” ha commentato Tsunoda con rammarico.
Un Nuovo Capitolo per Red Bull
Con questa mossa, la Red Bull conferma la volontà di puntare sui giovani talenti per continuare a dominare la scena della Formula 1. Sarà interessante vedere come Lawson si comporterà in pista accanto a un campione come Verstappen e se riuscirà a fare meglio dei suoi predecessori come Perez, Gasly e Albon.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube