F1 News alonso stroll aston martin
F1 News alonso stroll aston martin copyright Aston Martin via twitter

F1 News | Krack: “Tra i nostri piloti non c’era tanta differenza”. Stampa spagnola titubante sul commento

F1 News – La stagione di Formula 1 2024 di Aston Martin ha registrato un significativo calo rispetto all’anno precedente.
Pur mantenendo la quinta posizione nella classifica costruttori, la squadra ha subito una notevole flessione in termini di punti rispetto al 2023.
Le prestazioni della AMR24, incapace di essere competitiva in modo costante, sono peggiorate nel corso dell’anno, con solo quattro piazzamenti a punti nelle ultime otto gare.

F1 News fernado Alonso
F1 Alonso foto by Alessandro Martellotta per newsf1.it



Fernando Alonso ha mostrato ancora una volta il suo spirito combattivo, ottenendo 70 punti e dimostrando grande determinazione. Al contrario, Lance Stroll ha faticato a entrare nel giusto ritmo, concludendo la stagione con appena 24 punti.
Il confronto tra i due piloti è stato inequivocabile: lo spagnolo ha avuto la meglio sia in gara che in qualifica, oltre a raccogliere un numero maggiore di piazzamenti a punti.

Mike Krack, team principal della scuderia, ha cercato di difendere il giovane canadese, attribuendo le difficoltà principalmente alle caratteristiche della vettura. “In generale, tra i nostri due piloti non c’è una grande differenza,” ha affermato, suscitando l’attenzione della stampa spagnola, tra cui il quotidiano Marca.
Secondo Krack, la AMR24 si è rivelata troppo difficile da gestire e imprevedibile nelle reazioni, impedendo così di sfruttarne completamente il potenziale.

Le parole di Krack evidenziano come i problemi siano soprattutto legati alla progettazione della monoposto, piuttosto che alle prestazioni dei singoli piloti. La mancanza di competitività ha pesato su tutta la stagione, allontanando la squadra dalle ambizioni di sviluppo iniziali.

Ora, Aston Martin dovrà riflettere sui propri limiti e lavorare per ridurre il gap con i team di vertice. Il 2024 ha rappresentato un evidente passo indietro, ma anche un’opportunità per rivedere strategie e approcci in vista del futuro. La capacità di reagire e trasformare le difficoltà in motivazione sarà determinante per il percorso della scuderia britannica nella prossima stagione.

Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport