F1 News – Weekend da dimenticare per la Ferrari quello di Singapore. Charles Leclerc e Lewis Hamilton non sono mai riusciti a competere con Mercedes, Red Bull e McLaren, restando fuori dalla lotta per le posizioni che contano. Come se non bastasse, entrambi hanno dovuto gestire per tutta la gara il fastidioso lift & coast, la manovra che prevede di alzare il piede dall’acceleratore prima del punto di frenata per preservare freni e componenti meccaniche.

Una situazione che ormai è diventata una costante di questa difficile stagione 2025, in cui i piloti del Cavallino si sono spesso trovati a dover risparmiare la monoposto invece di spingere.
A Singapore il problema principale è stato il surriscaldamento dei freni, che ha costretto Leclerc e Hamilton a correre in difesa, perdendo costantemente tempo sul giro. Lo stesso Frederic Vasseur ha ammesso dopo il GP che la gestione della temperatura è diventata una delle principali criticità della SF-25.
Anche senza questi limiti, però, la Ferrari non sembrava in grado di lottare ad armi pari con i rivali. Lo ha riconosciuto lo stesso Leclerc nel post gara: “È molto dura. Al momento non siamo competitivi e non vedo nulla nella macchina che possa farci pensare a un miglioramento nel breve periodo”. Il monegasco ha poi aggiunto: “Abbiamo fatto progressi all’inizio della stagione, ma anche gli altri team si sono evoluti. La Red Bull è cresciuta ancora, la Mercedes pure, mentre noi siamo rimasti indietro.”
Un bilancio amaro, che conferma come la Ferrari stia vivendo una delle fasi più difficili degli ultimi anni, in attesa di trovare una direzione tecnica chiara per tornare a essere protagonista.


