F1 news Domenicali
F1 news Domenicali Foto credit Formula 1

F1 News – Domenicali e Liberty Media pronti a rivoluzionare la Formula 1: in arrivo due gare domenicali più corte?

F1 News – Il futuro della Formula 1 potrebbe cambiare radicalmente. Stefano Domenicali, CEO di Liberty Media e manager imolese, ha confermato che è allo studio un progetto che prevede un nuovo format per la domenica di gara: non più un unico Gran Premio lungo, ma due corse brevi, sul modello già adottato da altre categorie come Formula 2 o DTM.

L’obiettivo: più spettacolo e più imprevedibilità

Secondo Domenicali, l’attuale format della F1 rischia di non adattarsi alle esigenze del pubblico moderno, sempre più orientato a contenuti veloci e dinamici. L’introduzione di due gare più corte avrebbe il duplice effetto di:

  • aumentare le possibilità di sorpassi e colpi di scena;
  • ridurre il rischio di gare “bloccate” dalla strategia o dalla gestione gomme;
  • offrire agli spettatori uno show più intenso e ricco di variabili.

Non basta più il Gran Premio tradizionale: servono nuove idee per mantenere alto l’interesse e la competitività”, avrebbe sottolineato Domenicali, lasciando intendere che il format attuale potrebbe essere superato in pochi anni.

Sprint, griglia invertita e durata dei GP

La rivoluzione non si fermerebbe alla doppia gara domenicale. Tra le proposte sul tavolo ci sono anche:

  • aumento del numero delle Sprint Race, già introdotte con successo in alcune tappe;
  • sperimentazione della griglia invertita, per rendere ancora più combattute le corse;
  • riduzione della durata dei Gran Premi tradizionali, oggi compresi tra 80 e 110 minuti, per adattarli alle nuove abitudini di fruizione degli appassionati.

Piloti e promoter favorevoli

Non si tratta solo di un’idea calata dall’alto: secondo Domenicali, molti piloti e promoter stanno spingendo nella stessa direzione, convinti che una Formula 1 più flessibile e spettacolare sia la strada giusta per il futuro.

Tradizione vs innovazione

Naturalmente, la proposta divide il mondo dei motori. Da una parte chi vede in questa trasformazione la possibilità di rendere la F1 più accessibile e coinvolgente per i giovani spettatori; dall’altra chi teme la perdita della storicità del Gran Premio domenicale, cuore pulsante del campionato da oltre settant’anni.

In definitiva, Domenicali e Liberty Media sembrano pronti a scommettere su una Formula 1 più moderna, veloce e imprevedibile. Resta da capire quando e dove verrà testato per la prima volta questo nuovo format che, se approvato, potrebbe cambiare per sempre il volto del Circus.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport