F1 News Con l’arrivo delle nuove normative tecniche che rivoluzioneranno la Formula 1 nel 2026, i team si stanno preparando a una vera e propria rivoluzione nel campionato. In questo scenario, l’Aston Martin vuole emergere e competere per il titolo, nonostante una stagione 2025 finora difficile che li vede ottavi nella classifica costruttori.
Andy Cowell, team principal di Aston Martin, ha sottolineato l’importanza di unire tutte le forze del team per affrontare al meglio la sfida futura. Il manager britannico, che ha assunto il comando della squadra da poco tempo, punta a creare una visione condivisa tra tutti i membri e i partner del team.
“Si tratta di mettere tutti insieme, di far capire a ciascuno qual è il proprio ruolo all’interno del complesso sistema che costituisce una monoposto da Formula 1,” ha spiegato Cowell a Sky F1.
“Ognuno deve fissare obiettivi ambiziosi e lavorare con determinazione per raggiungerli.”
Un ruolo chiave nel rilancio della squadra lo ha Adrian Newey, il celebre progettista di vetture, che sta guidando lo sviluppo della monoposto 2026, progettata secondo regolamenti completamente nuovi rispetto a quelli attuali. Tuttavia, Newey concentra i suoi sforzi principalmente sul futuro, mentre Cowell si impegna a rafforzare la cultura di squadra ispirandosi alla sua esperienza in Mercedes.
Cowell, infatti, è stato parte integrante del successo della scuderia Mercedes negli anni iniziali dell’era turbo-ibrida, un periodo in cui le “Freccie d’Argento” hanno dominato il campionato. Ora, vuole trasferire quella stessa mentalità vincente in Aston Martin.
“Quando Mercedes è arrivata come team ufficiale, abbiamo lavorato a stretto contatto con Brackley e Brixworth, costruendo una squadra molto forte,” ha dichiarato Cowell.
“Abbiamo ottenuto grandi risultati dal 2014 in poi: Nico Rosberg ha vinto diverse gare e un campionato! Qui vogliamo fare lo stesso. Stiamo unendo tutti a Silverstone, Aramco, Valvoline e Honda per fare la differenza.”
Il 2026 rappresenta quindi un punto di svolta per Aston Martin e per tutta la Formula 1: le nuove regole tecniche potrebbero riscrivere l’ordine di forza e offrire opportunità inedite ai team più preparati.
Fonte: Adaptato da “F1 teams issued 2014 Mercedes warning as new regulations loom”
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH