F1 – la Ferrari ha iniziato malissimo la stagione 2025. Nonostante una parziale ripresa, testimoniata dall’attuale seconda posizione in classifica, complice il caos in casa Red Bull e i disastri Mercedes, è evidente che l’obiettivo stagionale non era “essere i primi dei perdenti”. La missione, dichiarata sin dall’inizio, era lottare concretamente per entrambi i titoli mondiali.
A Maranello, però, si respira la consueta tensione. Allo stesso tempo, si percepisce anche una rinnovata volontà di reagire. Il team tecnico guidato da Loïc Serrà sembra intenzionato a dimostrare di saper risolvere i problemi della monoposto e guidare lo sviluppo in una direzione più competitiva.
In arrivo ci sono aggiornamenti importanti: un nuovo fondo (atteso forse per il GP del Canada, ma più realisticamente per quello d’Austria) e la tanto discussa nuova sospensione posteriore. Il pacchetto è pensato per aumentare il carico aerodinamico e dare maggiore stabilità al retrotreno, migliorando così la trazione, vero punto di forza della McLaren in questa stagione.
Serrà vuole ricostruire e rafforzare il reparto tecnico, anche guardando già al 2026, anno dello stravolgimento regolamentare. L’obiettivo è capire dove la Ferrari è carente e inserire nuove figure per portare idee fresche. Non è un caso che il Cavallino Rampante abbia recentemente contattato un ingegnere aerodinamico teatino,Giuseppe Pesce, attualmente in forza alla McLaren, per affiancarlo al responsabile aerodinamico Diego Tondi. Però l’italiano ha rifiutato l’offerta.
Va inoltre sottolineato che i tools di sviluppo di quest’anno saranno gli stessi utilizzati per la vettura del 2026. Testare ora la bontà degli strumenti di simulazione e sviluppo, dalla galleria del vento ai software predittivi, è fondamentale per allineare sempre di più il mondo virtuale alla pista. Un pacchetto di aggiornamenti efficace non solo migliorerebbe le prestazioni, ma rappresenterebbe anche una crescita complessiva per l’intero gruppo tecnico.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH