hamilton Ferrari F1 news
hamilton Ferrari F1 news

F1 Ferrari | Peter Windsor difende Hamilton: “Aveva ragione a dubitare della strategia Ferrari”

Ferrai F1 – L’ esperto di Formula 1 Peter Windsor ha dichiarato che Lewis Hamilton ha fatto bene a mettere in discussione la strategia ai box adottata dalla Ferrari durante il Gran Premio d’Austria.

Domenica, al Red Bull Ring, Hamilton ha eguagliato il suo miglior risultato stagionale chiudendo in quarta posizione, subito dietro al compagno di squadra Charles Leclerc. Il sette volte campione del mondo è ancora alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, sperando di ottenerlo già questo weekend a Silverstone, davanti al pubblico di casa.

Ferrari F1 Fondo Austria
Ferrari F1 Fondo Austria foto credits Media Ferrari via X



Durante la gara, Hamilton non si è detto pienamente soddisfatto della decisione del team di richiamarlo ai box per un secondo pit stop al 50° giro. In quel momento si trovava davanti a Leclerc, che aveva appena effettuato la sua sosta finale, e aveva chiesto via radio di rimanere in pista più a lungo. Tuttavia, il team ha ignorato la sua richiesta.

Quando il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, gli ha comunicato il rientro, Hamilton ha risposto chiaramente: “Non voglio fermarmi”. A gara conclusa, però, ha ammesso che la scelta della Ferrari si è rivelata corretta, visto che era rimasto bloccato dietro Franco Colapinto e non riusciva a superarlo per doppiarlo.



In un video sul suo canale YouTube, Peter Windsor ha espresso il suo sostegno a Hamilton:
“Lewis si è lamentato del secondo pit stop, dicendo che non avrebbe dovuto rientrare. E secondo me aveva ragione, perché non stava stressando troppo le gomme e avrebbe potuto arrivare fino in fondo. Ferrari sembrava bloccata su una strategia a due soste, come previsto dalla Pirelli, ma indovinate chi ha fatto solo una sosta? Liam Lawson e Fernando Alonso. E hanno ottenuto ottimi risultati. 
Quindi sì, Lewis aveva pienamente ragione a voler restare fuori. Ma la vera domanda è: perché queste conversazioni avvengono in piena gara? Cosa sta succedendo alla Ferrari?”

Non è la prima volta che i piloti della Scuderia manifestano dubbi via radio. Anche Leclerc, in occasione del GP del Canada, aveva chiesto di provare una strategia a una sosta, ignorata dal muretto, convinto che fosse l’unica chance per lottare per il podio a Montréal.

Il weekend austriaco è stato comunque incoraggiante per la Ferrari, con Leclerc che ha conquistato il suo quarto podio stagionale. Nonostante sia arrivato a quasi 20 secondi dal vincitore Lando Norris, il team di Maranello ha dimostrato di essere chiaramente la seconda forza in pista.

In Austria, la Ferrari ha introdotto un nuovo fondo che ha migliorato la prestazione della monoposto. Tuttavia, resta il problema dei freni, che costringe entrambi i piloti a sollevare il piede dall’acceleratore in fase di frenata, limitando il passo gara.
Leclerc è stato invitato a gestire il ritmo già nei primi 12 giri. Ferrari dovrebbe introdurre altri aggiornamenti nei prossimi Gran Premi europei per cercare di colmare il gap con la McLaren.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport