Ferrari F1 tecnica Messico
Ferrari F1 tecnica Messico

F1 Ferrari non Rischia in Messico – McLaren SORPRESA!! 

Una delle novità più visibili e interessanti Ferrari F1 riguarda le famose branchie da squalo, aperture laterali allungate sulla zona nera della pancia della monoposto, create per favorire un maggiore raffreddamento. Questo dettaglio, già notato ad Austin, è stato ulteriormente sviluppato in Messico, dove l’alta quota e la bassa densità dell’aria possono ridurre l’efficienza nel raffreddare i componenti interni. In questo modo, team come Ferrari e Mercedes cercano di mantenere la stabilità delle temperature per preservare le prestazioni della monoposto.

Nel frattempo, McLaren si presenta con un pacchetto di aggiornamenti significativo, includendo un nuovo fondo che promette di influenzare le performance. Il team ha già ottenuto ottimi risultati nelle ultime gare, dimostrando di avere la possibilità di accorciare il divario con Ferrari e competere ai massimi livelli della griglia. Per Aston Martin, un’altra squadra di metà classifica in rapida crescita, gli aggiornamenti portati in Messico rappresentano l’opportunità di consolidare la posizione tra le prime forze del campionato.

L’importanza del Raffreddamento in Alta Quota

In Messico, a causa della bassa densità dell’aria dovuta all’altitudine, le monoposto richiedono un raffreddamento superiore rispetto ad altre piste. Nonostante le aperture nelle pance non rappresentino un miglioramento aerodinamico diretto, queste riducono la temperatura interna, essenziale per la stabilità dei componenti termici. Ferrari ha adattato le prese d’aria e gli alettoni per limitare l’accumulo di calore, evitando che l’aria calda e turbolenta danneggi l’aerodinamica, soprattutto nella zona dell’alettone posteriore.

Il Ruolo del Fondo in Messico: Ferrari e il Dilemma degli Sviluppi

Dall’inizio dell’anno, Ferrari F1 ha puntato su uno sviluppo continuo della vettura, con l’intenzione di portare un nuovo fondo che però potrebbe rivelarsi complesso da testare in Messico. A causa dell’atmosfera rarefatta, i risultati ottenuti in alta quota potrebbero non rispecchiare i comportamenti della vettura a densità d’aria normale. Quindi, Ferrari ha scelto di lavorare principalmente sugli adattamenti, rimandando il test del fondo a un circuito più adatto a valutazioni tecniche accurate.

Aggiornamenti Ferrari Ala di Singapore
Aggiornamenti Ferrari Ala di Singapore

L’ala flessibile: vantaggio o rischio per Ferrari?

Durante la gara di Austin, Ferrari ha introdotto un’ala anteriore flessibile capace di adattarsi alla velocità e ridurre la resistenza all’avanzamento. Questa soluzione permette una deportanza variabile: la flessione dell’ala è maggiore in rettilineo e si riduce in curva, migliorando le prestazioni complessive. Anche se questa modifica ha dato risultati immediati, Ferrari dovrà considerare attentamente l’equilibrio aerodinamico nelle prossime piste, dato che la flessione dell’ala può comportare diverse conseguenze aerodinamiche in base alla velocità e alla densità atmosferica.

Gli sviluppi strategici della stagione: McLaren, Aston Martin e il ruolo di Red Bull

In aggiunta, McLaren sta spingendo al massimo per mantenere il ritmo con Ferrari e Red Bull. Il team inglese ha portato importanti aggiornamenti nelle ultime gare, tra cui la versione rivisitata del fondo e delle appendici aerodinamiche per garantire una maggiore stabilità e minor drag. Anche Aston Martin, che ha mostrato solidità durante tutto l’anno, continua a perfezionare i dettagli della monoposto per consolidarsi tra i team di vertice.

Red Bull, seppur in difficoltà nelle ultime gare, resta sempre una minaccia per il podio grazie all’innovazione costante e alla superiorità nelle prestazioni in molte piste ad alto carico aerodinamico. Tuttavia, McLaren e Ferrari appaiono ora determinate a contendersi i migliori risultati in questa fase finale del campionato.

Pronostico Finale: la Top 3 del GP del Messico

Per domenica, i pronostici rimangono aperti: Ferrari potrebbe avere una possibilità concreta di portare a casa una vittoria, ma McLaren rappresenta un avversario agguerrito. I progressi delle ultime settimane la pongono tra le squadre più temibili, soprattutto con il fondo aggiornato. Per quanto riguarda Mercedes, le doppie scocche utilizzate in prova potrebbero segnare un piccolo vantaggio.

Guarda il video completo 🚨 F1 Ferrari non Rischia in Messico – McLaren SORPRESA!! 🔥 Effe 1 Garage N257″

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport