La Mercedes continua il proprio dominio con Hamilton che ha preso il posto di Bottas superandolo di pochi millesimi. La Ferrari resta indietro con Leclerc.
Lewis Hamilton ha preso il posto di Valtteri Bottas nella sessione pomeridiana di Barcellona ed ha subito fatto capire chi comanda. Il campione del mondo di casa Mercedes ha ottenuto la miglior prestazione sino a questo momento girando in 1’16”978 con gomma C2, rifilando oltre tre decimi al compagno di squadra che aveva girato con le C3 più morbide. Il ritmo della W11 sembra già devastante, con una monoposto che è storicamente sempre stata in simbiosi con la pista spagnola ma che mai era stata così dominante già dai test.
Over to you, LH! 👌 #F1Testing pic.twitter.com/SWUb0HeVmo
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) February 19, 2020
Alle spalle del tandem Hamilton-Bottas resistono i tempi della mattinata, con la Racing Point di Sergio Perez davanti alla Red Bull targata Honda di Max Verstappen, il quale sta sperimentando molto bene le vie di fuga di Barcellona essendosi già girato in un paio di occasioni. Tra il messicano e l’olandese si è inserita un’AlphaTauri in ripresa grazie al quarto tempo di Daniil Kvyat, autore di un 1’17”698 anch’egli con la gomma bianca C2. Sesta la McLaren di Carlos Sainz davanti alla Renault di Ocon. Ottava piazza per la Williams di George Russell, mentre è scivolato in nona posizione la Ferrari di Charles Leclerc. Per il Cavallino non è di certo la partenza perfetta, visto che la SF1000 è stata anche a lungo chiusa nel garage ed ha girato molto meno rispetto alle concorrenti dirette. In pista è sceso anche Lance Stroll che ha ottenuto il decimo tempo, davanti all’Alfa Romeo Racing di Robert Kubica ed al debuttante Nicholas Latifi. Tredicesima la Haas con Kevin Magnussen, mentre in chiusura ci sono Daniel Ricciardo ed Antonio Giovinazzi che nel pomeriggio hanno rilevato alla guida i rispettivi compagni di squadra.