F1 – Sebastian Vettel racconta il retroscena sul consiglio dato a Lewis Hamilton al momento del passaggio in Ferrari: “Impara l’italiano, è fondamentale per capire la gente e la cultura del team”. Il tedesco ammette anche i suoi errori del passato e intanto Guenther Steiner lancia l’allarme: il futuro di Hamilton in Ferrari è tutt’altro che scontato.

Vettel rivela il suo consiglio a Hamilton: “Impara l’italiano”
Sebastian Vettel ha svelato un interessante retroscena legato al trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari. Ospite dell’ultimo episodio del podcast Beyond the Grid, il quattro volte campione del mondo ha raccontato l’unica vera raccomandazione data al pilota britannico: imparare la lingua italiana. Un aspetto che, secondo Vettel, fa la differenza all’interno della Scuderia.
“Quando Lewis ha fatto il passaggio, gli ho detto: l’unico consiglio che posso darti, quello migliore, è impara la lingua”, ha spiegato il tedesco.
Vettel ha descritto la Ferrari come un ambiente particolare, dove la cultura italiana è il cuore pulsante della squadra, anche se l’inglese viene usato come lingua principale nei briefing tecnici. Proprio per questo, secondo lui, parlare italiano può diventare un vantaggio chiave.
“Capisci il team solo se capisci la lingua”
Vettel ha aggiunto che la lingua crea un ponte fondamentale con le persone che lavorano a Maranello: “Ci sono dipendenti che non parlano bene inglese. Ti capisci, ma capisci davvero le persone? Capisci la cultura?”.
Un elemento che, guardando indietro, il tedesco considera come un’occasione mancata durante la sua stessa esperienza in rosso.
“Ho studiato italiano, prendevo lezioni, mi arrangiavo. Ma non ero perfetto. Avrei dovuto impegnarmi di più, magari passare più tempo in Italia per capire meglio la cultura”, ha ammesso.

Hamilton in crisi nera: zero podi in 22 gare
Il consiglio di Vettel arriva in un momento complicato per Hamilton. Il sette volte iridato sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua carriera: nessun podio nelle prime 22 gare con la Ferrari e prestazioni altalenanti che hanno alimentato critiche e dubbi.
https://www.newsf1.it/video-formula-1crisi-ferrari-setup-red-bull-racetech-125/Dopo il GP di Las Vegas, Hamilton ha parlato senza mezzi termini di “stagione più dura della carriera”, segnale di una frustrazione crescente.
Guarda anche il nostro video

Il futuro di Hamilton in Ferrari è a rischio? L’allarme di Steiner
A complicare ulteriormente il quadro è intervenuto Guenther Steiner. L’ex team principal Haas ha messo in guardia la Ferrari: il rischio di perdere Hamilton esiste, soprattutto se la monoposto 2026 non sarà all’altezza delle aspettative.
Secondo Steiner, l’inglese è già contrariato dal rendimento della squadra e un’altra stagione difficile potrebbe convincerlo a lasciare la Formula 1.
“La Ferrari deve azzeccare la macchina 2026, altrimenti Hamilton potrebbe non avere motivazioni per continuare”, ha detto senza giri di parole.
Analisi finale
Il retroscena svelato da Vettel offre uno spaccato prezioso su quanto conti l’integrazione culturale all’interno di un team iconico come la Ferrari. Hamilton sta vivendo un periodo estremamente complesso, e la questione linguistica potrebbe essere un tassello sottovalutato del suo adattamento. Allo stesso tempo, le parole di Steiner aumentano la pressione sulla Scuderia: il 2026 sarà un bivio cruciale per il progetto tecnico e per il futuro del sette volte campione.
Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita https://www.newsf1.it/ e iscriviti al nostro canale YouTube https://www.youtube.com/@NEWSf1IT.
Scopri altri video nella sezione dedicata su https://www.newsf1.it/video-formula-1.


