F1 Ferrari Vasseur Baku
F1 Ferrari Vasseur Baku

F1 News | F1 2025, Ferrari senza vittorie: Vasseur resta al comando

La stagione 2025 di Formula 1 si sta rivelando la più difficile dell’era Vasseur. Nessuna vittoria per la Ferrari, Leclerc fermo a sette podi e Hamilton ancora a secco di risultati. Intanto, Elkann ribadisce piena fiducia al team principal francese, respingendo le voci su un possibile arrivo di Horner.

Un 2025 senza vittorie per la Ferrari

La stagione 2025 di Formula 1 si sta rivelando molto deludente per la Ferrari, che rischia di chiudere l’anno senza successi, come non accadeva dal 2021. Charles Leclerc ha conquistato solo sette podi, mentre Lewis Hamilton, passato dalla Mercedes tra grandi aspettative, non è ancora salito sul podio con la SF-25.

Pressione su Vasseur e voci di cambiamento

Le difficoltà del team di Maranello hanno alimentato voci sul futuro del team principal Frédéric Vasseur. Già a giugno si parlava di un possibile cambio di guida, ma la Ferrari ha deciso di rinnovare il contratto del manager francese a luglio, con l’obiettivo di allontanare le speculazioni.
Nonostante ciò, i dubbi sono riaffiorati dopo alcune indiscrezioni su presunti contatti con l’ex boss Red Bull Christian Horner. Tuttavia, il dirigente britannico sembrerebbe interessato solo a un eventuale ruolo con partecipazione azionaria, rendendo improbabile il suo arrivo a Maranello.

Elkann e Vigna richiamano all’unità

Il presidente John Elkann ha recentemente ribadito pieno sostegno a Vasseur, sottolineando l’importanza dell’unità di squadra e invitando tutti a concentrarsi sulle prestazioni in pista. Anche l’amministratore delegato Benedetto Vigna ha riconosciuto che alcune rivali lavorano con maggiore fluidità, ma ha assicurato che la Ferrari continuerà a operare in modo coeso per dare il massimo nelle ultime quattro gare della stagione: Brasile, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi.

La risposta di Vasseur

Vasseur ha accolto positivamente le parole del presidente, definendo il messaggio di Elkann un chiaro segnale rivolto a chi osserva dall’esterno. Il team principal ha inoltre ribadito che la priorità ora è concentrarsi sul lavoro tecnico e operativo, per chiudere la stagione con risultati più solidi e preparare al meglio il 2026.

Analisi finale:
La Ferrari 2025 sta attraversando una fase complessa, in cui la fiducia della dirigenza rappresenta un segnale di stabilità ma anche una sfida interna: tradurre le parole in risultati concreti. Le prossime gare saranno decisive per valutare se la SF-25 potrà ritrovare competitività o se servirà un cambio di rotta più profondo in vista del nuovo regolamento 2026.

Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita newsf1.it e iscriviti al nostro canale YouTube NEWSf1IT.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport