Kimi Raikkonen ha concluso in testa la prima giornata di test a Jerez quasi a festeggiare il suo ritorno in rosso. In mattinata sono state presentate varie monoposto, la Rb10, la Mercedes W05 la Willams la Force India e la sconvolgente Caterham.
All’inizio non tutti i team sono scesi in pista perche’ non erano materialmente pronti, il primo a inaugurare il ritorno del turbo in f1 è stato Lewis Hamilton facendo qualche giro d’installazione. La Ferrari non ha iniziato col piede giusto perche’ ha avuto un problema dopo qualche metro percorso, fermandosi proprio all’uscita dei box. Questo ha causato l’interruzione dei test, sembra per un anomalia ad un sensore . La Mercedes AMG W05 sembrava girare come un orologio quando all’improvviso Hamilton ha accusato un cedimento dell’alettone anteriore , andando a sbattere contro un muro di gomme nei pressi della curva 1
concludendo la sessione per mancanza di pezzi di ricambio ( mancava proprio l’alettone anteriore che arrivera’ domani in elicottero). La Ferrari f14-T in mattinata non era riuscita a girare tanto, ma nel pomeriggio Raikkonen riesce a completare qualche stint da 6 giri. Caterham e Williams iniziano a girare solo nel pomeriggio, sconvolgente la forma della Caterham che era stata tenuta nascosta fino ad allora, in realta’ le forme confermano il nostro schizzo ( link) ma vedere la forma del musetto dal vivo è stato raccapricciante… in assoluto la monoposto piu’ brutta mai vista da quando seguiamo la F1 anche se la Caterham non è una monoposto banale, infatti oltre al mostruoso musetto è la seconda monoposto ad utilizzare il pull rod all’anteriore e sotto il muso nasconde innovativi deviatori di flusso.La Red bull Rb10 delude le aspettative presentandosi in pista solo nel finale per circa 15 minuti a causa di un errato montaggio di un componente meccanico. La Mclaren invece rinuncia a girare per problemi idraulici ed elettrici.
Segue la classifica dei tempi:
Posi. Pilota Scuderia Tempo GIRI
1. Raikkonen Ferrari 1:27.104 31
2. Hamilton Mercedes 1:27.820 18
3. Bottas Williams 1:30.082 7
4. Perez Force India 1:33.161 11
5. Vergne Toro Rosso 1:36.530 15
6. Gutierrez Sauber 1:42.257 7
7. Vettel Red Bull nessun tempo 3
8. Ericsson Caterham nessun tempo 1
E’ stato emozionate ritornare in pista dopo una lunga pausa e contrariamente a quanto ci si aspettava i motori turbo hanno un buon sound
quello che invece non convince sono i musetti delle varie monoposto veramente brutti a vedersi per non dire terrificanti. Non sappiamo se ci abitueremo a queste forme, anche se Mercedes W05 e Sauber sono almeno gradevoli alla vista.