Charles Leclerc ha concluso il Gran Premio di Gran Bretagna 2025 in 14ª posizione, al termine di una gara complicata e piena di interrogativi. Al microfono di Sky Sport F1, il pilota della Ferrari ha analizzato le cause di un fine settimana negativo, tra strategie sbagliate e una monoposto apparsa in evidente difficoltà.
“Pensavo si asciugasse, ma è stata una scelta sbagliata”
Leclerc ha spiegato la decisione di montare gomme slick al via, nonostante la pista fosse ancora in parte bagnata:
“I primi due settori erano abbastanza asciutti, il terzo era molto bagnato. Con il sole, pensavo che la pista si sarebbe asciugata rapidamente. Invece non è successo. È stata una scelta sbagliata.”
Questa strategia ha condizionato subito la sua gara, ma il vero problema, secondo Leclerc, è arrivato dopo.
“Il passo non c’era, qualcosa non va sulla macchina”
“Quello che mi preoccupa di più è il passo gara, perché da quel momento in poi non c’era proprio. In confronto a Lewis, la mia macchina era irriconoscibile.” ha dichiarato Leclerc, sottolineando come anche nelle condizioni di asciutto non sia riuscito a trovare ritmo e stabilità.
“Sto provando un assetto abbastanza estremo da alcune gare. Sull’asciutto può funzionare, pensavo che potesse andare anche sul bagnato, ma oggi ho avuto la risposta: non funziona.”
Parole che lasciano intendere una crisi tecnica più profonda di un semplice errore di strategia.
“Facevo fatica, anche un secondo più lento rischiavo l’incidente”
La frustrazione del pilota Ferrari è emersa chiaramente anche quando ha parlato delle difficoltà incontrate nel corso della gara:
“C’era qualcosa di grosso che non andava, facevo tanta fatica anche guidando ad un secondo dai migliori. Rischiavo di metterla a muro. È stata una gara molto difficile.”
Ora testa a Spa: Ferrari prepara aggiornamenti?
Alla domanda su possibili novità tecniche in vista del prossimo appuntamento del mondiale, in programma a Spa-Francorchamps dal 25 al 27 luglio, Leclerc ha preferito rimanere cauto:
“Adesso voglio solo analizzare questa gara. Sono molto deluso. Ci sono due settimane davanti a noi e se ci sarà un filming day, speriamo di provare qualcosa. Se con la nuova sospensione e il fondo funzionerà tutto bene, magari potremo fare un altro passo avanti.”
Il risultato di Silverstone riaccende i dubbi sul progetto Ferrari 2025, specialmente in termini di setup e gestione delle condizioni miste. Leclerc ha puntato il dito sul passo gara assente, sottolineando come ci sia qualcosa da correggere urgentemente. I prossimi test saranno decisivi per capire se la Rossa potrà tornare competitiva già dalla prossima gara in Belgio