Ferrari F1 – Al Red Bull Ring il fine settimana di Lewis Hamilton non è iniziato nel migliore dei modi. Il sette volte campione del mondo ha chiuso nono nella prima sessione di prove libere e decimo nella seconda, evidenziando difficoltà sia sul giro secco sia nel ritmo gara.
Hamilton ha più volte manifestato il proprio malcontento via radio, lamentando la mancanza di competitività della sua SF-25. A complicare le cose, un problema al cambio lo ha costretto ai box per buona parte delle FP1, limitandone ulteriormente il lavoro in pista.
“Abbiamo perso tempo prezioso nella prima sessione a causa di un problema al cambio, e questo ci ha messo un po’ in difficoltà. Nelle FP2 è andata meglio, ma siamo ancora lontani dal livello che ci aspettiamo. Dobbiamo continuare a lavorare sulle regolazioni questa sera con il team.”
Chi invece ha iniziato con un turno di riposo è Charles Leclerc, che ha ceduto la sua Ferrari al giovane talento svedese Dino Beganovic durante le FP1. Tornato in pista nel pomeriggio, il monegasco ha firmato il quinto miglior tempo, alle spalle delle due McLaren, di Max Verstappen e della sorprendente Aston Martin di Lance Stroll. Una leggera uscita sulla ghiaia non ha compromesso il suo lavoro.
“Era la prima volta che salivo in macchina oggi, e tutto sommato mi sono sentito bene in pista. Però il feeling con la vettura non è ancora ideale. Il nostro passo gara è buono, come spesso accade, ma dobbiamo migliorare la performance in qualifica. Partire più avanti è fondamentale per restare nel gruppo di testa domenica.”
Il sabato continua a essere un punto debole per la Ferrari. Con l’eccezione di Monaco, Leclerc non è mai riuscito a qualificarsi oltre la settima posizione da Miami in poi, evidenziando una costante difficoltà sul giro lanciato.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH