F1 News Imola – Il circuito del Santerno non ospiterà più il Gran Premio di Formula 1 dal 2026. La notizia del mancato rinnovo del contratto tra Liberty Media e Imola ha scatenato un’ondata di delusione e una forte protesta.
Nonostante il contratto attuale scada nel 2025, si sperava in una proroga o un accordo a rotazione. Invece, la Formula 1 sembra preferire nuovi mercati, come Madrid.
La reazione: #KeepImola e i comunicati ufficiali
Il sindaco di Imola, Marco Panieri, e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, hanno espresso ferma contrarietà. In un comunicato congiunto, hanno promesso “battaglia” per mantenere il GP, sottolineando l’importanza economica e turistica dell’evento per la regione.
Tuttavia, vogliamo essere molto chiari: questa notizia non rappresenta la fine della storia.
“Siamo sempre stati consapevoli della complessità delle dinamiche legate al calendario, che si è rivelato complicato fin dall’inizio. Il contratto firmato nel 2021, considerato da molti irrealizzabile all’epoca, prevedeva il ritorno stabile del Gran Premio a Imola fino al 2025.
“Come Regione Emilia Romagna e Comune di Imola, tra i promotori dell’iniziativa, abbiamo fatto tutto il possibile.
“Abbiamo ripetutamente sottolineato a tutti gli attori coinvolti l’importanza e la strategicità della questione, con trasparenza, chiarezza e piena disponibilità alla collaborazione istituzionale.”
L’hashtag #KeepImola è diventato virale, simbolo della mobilitazione dei tifosi e del territorio.
Un addio che pesa
La perdita del GP di Imola non è solo sportiva, ma ha un forte impatto economico per l’indotto locale. Inoltre, per la Formula 1, significa rinunciare a un circuito con una storia e un’identità leggendarie, rischiando di allontanarsi dalle sue radici europee. La protesta continuerà, nella speranza di un ripensamento.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH