F1 News Verstappen – Il Gran Premio del Canada 2025 si preannuncia incandescente. Dopo la controversa gara di Barcellona e due settimane di pausa, team e piloti tornano in pista a Montreal, uno dei tracciati più iconici della Formula 1, per un appuntamento chiave nella corsa al titolo.
Crash.net ha individuato cinque domande cruciali che dominano le conversazioni nel paddock in vista del weekend. Ecco le più importanti, con un focus particolare su Max Verstappen e il rischio squalifica.
1. Max Verstappen cammina sul filo: riuscirà a evitare la squalifica?
Il pilota Red Bull è finito nell’occhio del ciclone dopo il contatto con George Russell a Barcellona. La Direzione Gara non ha fatto sconti:
- 10 secondi di penalità in gara
- 3 punti sulla superlicenza
Con 11 punti di penalità accumulati negli ultimi 12 mesi, Verstappen è a un passo dalla sospensione: bastano altri 2 punti e scatterebbe una gara di squalifica.
La pressione è alle stelle: Verstappen dovrà affrontare il GP del Canada e quello d’Austria senza il minimo errore. Ogni sorpasso, ogni difesa, sarà carica di tensione. La domanda è: adotterà un approccio più prudente o resterà il solito Max aggressivo?
2. La Red Bull può permettersi di perderlo per una gara?
Con la Ferrari in rimonta e la McLaren sempre più vicina, una squalifica di Verstappen potrebbe riaprire completamente il mondiale. Helmut Marko e Christian Horner sanno bene che ogni punto è oro, e potrebbero influenzare la strategia del weekend per garantire massima prudenza.
3. Il circuito Gilles Villeneuve favorirà le Red Bull o le rivali?
Montreal è una pista da medio carico aerodinamico, con lunghi rettilinei e forti frenate. Ferrari e McLaren potrebbero essere avvantaggiate, soprattutto se le condizioni meteo saranno variabili. Red Bull dovrà trovare il giusto equilibrio tra performance e gestione dei rischi per Verstappen.
4. Le dichiarazioni stampa di Max: segnale di svolta o strategia mediatica?
Tutti gli occhi saranno puntati sulla conferenza stampa di giovedì. Verstappen potrebbe mostrare un atteggiamento più riflessivo, oppure rilanciare con la consueta sicurezza. Le sue parole saranno analizzate riga per riga, anche per capire il clima all’interno del team.
5. La FIA adotterà il pugno duro?
Dopo le polemiche in Spagna, ci si chiede se la Federazione sarà più severa nei confronti dei piloti aggressivi. Un nuovo errore di Verstappen potrebbe non essere perdonato. La tensione tra FIA, team e piloti è palpabile, e il Canada potrebbe diventare un crocevia anche regolamentare.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH