F1 News – Quando si parla di leggende della Formula 1, un nome che emerge sempre è quello di Lewis Hamilton. Il pilota britannico ha costruito una carriera straordinaria contro ogni previsione, diventando uno dei più grandi di sempre. Ma com’è stato vivere e competere al suo fianco? Nico Rosberg, campione del mondo nel 2016 e storico rivale di Hamilton, ha svelato la sua esperienza in un’intervista ad Abu Dhabi.
Hamilton: Un Talento Naturale Senza Precedenti
Lewis Hamilton ha fatto il suo ingresso in Formula 1 nel 2007 con McLaren, conquistando subito l’attenzione mondiale. Quattro vittorie e un secondo posto nel campionato alla sua stagione d’esordio — un risultato incredibile per qualsiasi pilota, figuriamoci per un rookie.
Nel 2008, Hamilton ha vinto il suo primo titolo mondiale, ma è stato il passaggio a Mercedes nel 2014 a segnare una svolta nella sua carriera. Tra il 2014 e il 2020, ha conquistato sei titoli mondiali, eguagliando il record di Michael Schumacher con sette campionati vinti.
Il Ritiro da Mercedes e l’Omaggio di Rosberg
Alla fine del 2024, Lewis Hamilton ha detto addio alla Mercedes dopo quasi un decennio di successi. Durante il suo ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi, l’ambiente era carico di emozione, e anche il suo storico rivale, Nico Rosberg, ha voluto rendere omaggio alla grandezza di Hamilton.
Rosberg, che ha condiviso il box con Hamilton in Mercedes, è noto per averlo battuto nel 2016, strappandogli il titolo mondiale. Tuttavia, i due hanno un legame che va oltre la competizione, essendo cresciuti insieme fin dai tempi del karting.
Le Parole di Nico Rosberg: “Un Genio del Motorsport”
In un’intervista a Sky Sports F1, Rosberg ha descritto Hamilton come “il più grande di tutti i tempi, un talento naturale come non si era mai visto prima in Formula 1.” Ha aggiunto che Hamilton ha portato un elemento di genialità nel team, contribuendo in modo determinante ai successi di Mercedes.
Un’Eredita Unica nella Storia della Formula 1
Con oltre 100 vittorie e una carriera che ha ridefinito gli standard della Formula 1, Lewis Hamilton lascia un segno indelebile nel motorsport. Il suo contributo va oltre i titoli vinti: ha ispirato generazioni di piloti e fan, dimostrando che i limiti possono essere superati.