F1 – Ferrari ci dà ragione: il problema non era la sospensione, ma il fondo !
Come diciamo da mesi su NewsF1.it — anzi, sin dall’inizio del campionato — la vera debolezza della SF-25 non era la sospensione, ma il fondo. E oggi arriva la conferma ufficiale: il documento FIA certifica che Ferrari ha portato in Austria il più importante aggiornamento della stagione.
Noi di NewsF1.it siamo stati i primi a dirlo gia’ il 15 Maggio, anticipando con largo margine l’arrivo di questo upgrade. E ora che la Scuderia ha deciso di stravolgere il fondo, la verità emerge: la sospensione è solo un accessorio, utile ma non determinante.
Nuovo fondo, vita nuova? Forse. Ma attenzione: in F1 il fondo è la parte più complessa da sviluppare. Raramente un nuovo fondo funziona al massimo fin dal primo weekend. Non fatevi distrarre da insider improvvisati e youtuber esperti di acrobazie: la realtà tecnica la conferma oggi la FIA.
Un 2025 deludente finora per la Rossa
Dopo 10 Gran Premi, Ferrari ha raccolto solo tre podi, tutti firmati da Charles Leclerc, e si trova attualmente al terzo posto nella classifica costruttori. Nello stesso punto della stagione 2024, la squadra aveva già ottenuto due vittorie e sette podi totali. Una regressione evidente, che ha spinto il team tecnico ad anticipare un pacchetto di aggiornamenti chiave.
Cosa cambia sulla SF-25 al Red Bull Ring
Il nuovo pacchetto aerodinamico sarà in pista già nel Gran Premio d’Austria, e si concentrerà su:
- Fondo completamente rivisto, con nuove paratie anteriori progettate per migliorare la vorticità generata e la sua gestione lungo il fondo vettura.
- Tunnel Venturi riprofilati e ottimizzati per migliorare l’espansione dell’aria e l’efficienza aerodinamica.
- Diffusore con volume ridistribuito, studiato per aumentare il carico complessivo in ogni fase del giro.
Secondo Ferrari, l’obiettivo è chiaro: aumentare il carico aerodinamico in tutto l’envelope operativo, migliorando così la competitività della monoposto in tutte le condizioni.
Occhio alla concorrenza: McLaren non resta a guardare
Anche McLaren, attuale leader del campionato, ha portato aggiornamenti interessanti:
- Sospensione anteriore rivista
- Nuovo disegno dell’anteriore vettura
- Geometria alternativa della sospensione posteriore, con modifiche alle superfici aerodinamiche per mantenere performance e spazi adeguati.
Un chiaro segnale che la lotta allo sviluppo in questa stagione è ancora tutta aperta.
Questa sera torna F1 Garage con l’analisi completa del fondo nuovo Ferrari F1
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH