Lewis Hamilton ha lanciato un messaggio chiaro alla Ferrari: nel 2026 servirà una monoposto capace di vincere. Dopo un inizio complicato in rosso, il sette volte campione del mondo guarda già al futuro con aspettative ben precise.
Ferrari 2025, stagione di transizione per Hamilton
Il 2025 doveva essere l’anno dell’adattamento per Hamilton in Ferrari, ma le prestazioni della nuova vettura non stanno rispettando le attese. Nonostante una vittoria a sorpresa nella Sprint Race in Cina, il britannico è ancora a secco di podi nelle gare principali e si trova 25 punti dietro a Leclerc in classifica piloti.
“Questa stagione è di transizione, ma l’obiettivo è vincere nel 2026“, ha dichiarato Hamilton ai microfoni di RacingNews365.
Un solo obiettivo: vincere nel 2026
Hamilton è consapevole che il 2025 rappresenta l’ultimo anno dell’attuale generazione di monoposto. Per questo motivo, la concentrazione deve già spostarsi sul futuro regolamento tecnico previsto per il 2026, quando entreranno in vigore le nuove power unit.
“Voglio una macchina che possa vincere. Questa è la priorità“, ha affermato senza mezzi termini.
Uno sguardo critico al lavoro in Ferrari
Parlando del suo inserimento nella Scuderia di Maranello, Hamilton ha sottolineato le differenze organizzative rispetto al passato in Mercedes, notando che il processo di sviluppo in Ferrari ha una curva più lenta, complice la fine del ciclo regolamentare.
“È interessante vedere come operano le squadre. Qui è più difficile trovare prestazioni ora, ma c’è grande attenzione al prossimo anno“.
Conclusione: Ferrari sotto pressione
Il messaggio è chiaro: la Ferrari non può permettersi di fallire nel 2026. Hamilton vuole essere messo nelle condizioni di lottare per il titolo sin dal primo Gran Premio della nuova era tecnica.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH