hamilton Ferrari F1 news
hamilton Ferrari F1 news

Ferrari F1 , svegliati!. Hamilton ha già suonato il campanello

Ferrari F1 – Un ghigno ironico, una battuta tagliente e una gara da dimenticare. Il weekend canadese di Lewis Hamilton ha avuto poco di brillante in pista, ma molto da dire fuori. Il nodo, ormai evidente, è uno solo: gli aggiornamenti che non arrivano. E un campione come lui non ha intenzione di aspettare in silenzio.

Già durante la driver parade della domenica, Hamilton ha lanciato la prima frecciata. Alla domanda, innocua solo in apparenza, di una giornalista su quali aggiornamenti avesse portato la Ferrari per il weekend di Montreal, il sette volte Campione del Mondo ha risposto con un ghigno ironico e un commento che ha fatto il giro del paddock:

“Quali aggiornamenti, scusa?!”

Una risposta sarcastica, ma eloquente. Perché Lewis non scherza affatto. Da mesi chiede alla squadra di accelerare sul fronte tecnico, di reagire con decisione, di mostrare quello spirito competitivo che finora, secondo lui, è mancato. La gara, poi, ha solo confermato le sue paure: sesto al traguardo, mai davvero in partita, afflitto da problemi di passo fin dal primo stint su gomma media.

E come se non bastasse, anche la sorte ci ha messo del suo: un contatto surreale con una marmotta ha danneggiato l’aerodinamica della SF-25, facendogli perdere circa 20 punti di carico. Un episodio sfortunato, ma marginale rispetto al quadro più ampio.

“Vorrei potervi dire cosa sta succedendo”, ha dichiarato Hamilton ai microfoni di Sky Sport F1 Italia nel post gara. “Ci sono tante cose che accadono dietro le quinte, ma non posso dire troppo. Vorrei spiegare molto di più per far capire cosa sta succedendo all’interno dell’organizzazione.”

Hamilton ha sempre avuto una visione chiara della direzione da seguire per vincere. E ora, da pilota Ferrari, vuole mettere quella visione al servizio di Maranello. Ma la sensazione, sempre più forte, è che debba prima cambiare il sistema stesso.

“Il mio obiettivo è influenzare positivamente la squadra per ottenere dei cambiamenti e costruire un successo a lungo termine. Ma servono aggiornamenti, e non capisco perché non li abbiamo ancora portati.”



Ferrari F1 , problema fondo o lentezza negli sviluppi? 

Ferrari F1 Crisi Hamilton
Ferrari F1 Crisi Hamilton

Il suo tono è pacato, ma fermo. Nessuna scenata, nessuna polemica aperta. Ma il messaggio è chiaro: così non basta. In un paddock in cui Red Bull, McLaren e Mercedes mostrano progressi tangibili a ogni weekend, la Ferrari sembra ancorata a un approccio conservativo, quasi attendista.

E Hamilton, con l’esperienza di chi ha costruito successi epocali, non ha tempo da perdere. Sta chiedendo più coraggio, più azione, più visione. Sta chiedendo di rompere gli equilibri, di riscrivere le priorità. In una parola, di cambiare cultura.

Perché la SF-25 può anche migliorare, ma senza un cambio di mentalità, non basta qualche decimo per tornare campioni del mondo. Serve molto di più.

E Hamilton, nel frattempo, continuerà a fare ciò che ha sempre fatto: tirare dritto, dire la verità, e provare a portare la Ferrari dove lui, e milioni di tifosi, sanno che può stare: in cima.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport