F1 News Mercedes
F1 News Mercedes Credit mercedes F1

F1 News – Mercedes W15: I Retroscena di una Stagione di Alti e Bassi

F1 News – Andrew Shovlin, direttore tecnico di pista di Mercedes, ha spiegato come i problemi iniziali e una strategia di sviluppo ritardata abbiano penalizzato il team nella stagione 2024 di Formula 1. La scuderia di Brackley, dopo un difficile avvio, ha introdotto il nuovo concetto della W15, caratterizzato da sidepod più convenzionali e una sospensione posteriore a push-rod. Tuttavia, il tempo necessario per ottimizzare questa nuova filosofia progettuale ha lasciato Mercedes indietro rispetto ai suoi principali rivali. dichiarazioni di Andrew Shovlin, riportate da Autosport.com.

F1 News Ala Mercedes Ala Montecarlo
F1 News Ala Mercedes

Gli Aggiornamenti: Un Timing Critico

Shovlin ha evidenziato che uno dei principali ostacoli è stato il ritardo nell’introduzione degli aggiornamenti rispetto agli altri team di vertice.

“Se avessimo introdotto gli aggiornamenti prima, sarebbero stati meno significativi. Così, abbiamo avuto qualche gara competitiva, ma quando gli altri portavano i loro aggiornamenti, ci sorpassavano di nuovo,” ha spiegato Shovlin.

Nonostante un miglioramento nelle prime sette gare, Mercedes ha poi lottato per tenere il passo nel ciclo di sviluppo della stagione, rimanendo spesso fuori sincronia rispetto ai top team.

Le Sfide della W15: Surriscaldamento e Altezza da Terra

Un altro problema cruciale è stato il surriscaldamento delle gomme posteriori, che ha compromesso le prestazioni su piste calde. Sebbene la W15 riuscisse a scaldare rapidamente gli pneumatici in condizioni fredde, questo vantaggio si trasformava in un handicap a causa della degradazione termica precoce.

“Ridurre il surriscaldamento delle gomme posteriori è una priorità per il 2025,” ha dichiarato Shovlin, sottolineando l’importanza di ottimizzare la gestione termica per competere meglio con Red Bull, McLaren e Ferrari.

Inoltre, la W15 ha mostrato difficoltà su circuiti sconnessi, evidenziando un limite nell’ottimizzazione dell’altezza da terra. “Sui tracciati più accidentati soffriamo di più rispetto ai nostri rivali,” ha aggiunto Shovlin.

Verso il 2025: Una Visione Chiara

Mercedes sta ora lavorando per affrontare queste debolezze nel progetto 2025. Il team è determinato a velocizzare lo sviluppo e risolvere i problemi tecnici più rapidamente rispetto ai concorrenti.

“Il vero obiettivo è riuscire a risolvere i problemi prima degli altri. È così che si torna davanti,” ha concluso Shovlin.

Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori
F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport