f1 News Mclaren Ferrari
f1 News McLaren Ferrari Foto Credits Pirelli

F1 News| Ferrari vs Mclaren: chi si aggiudicherà il titolo?

F1 News – La Formula 1 restituirà la corona del campionato costruttori a uno dei due team heritage sulla griglia di partenza alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi questa domenica.

Con le prestazioni di Max Verstappen, vincitore del titolo, non supportate dal compagno di squadra Sergio Perez, che chiuderà l’anno all’ottavo posto nella classifica piloti, la Red Bull non è riuscita a difendere la sua posizione in cima alla classifica costruttori.

La scuderia di Milton Keynes non andrà oltre il secondo posto, anche se il terzo è la posizione più probabile visto il distacco di 38 punti dai primi due.
Sono invece i vecchi rivali McLaren e Ferrari a voler conquistare la gloria, con i primi in vantaggio di 21 punti in vista dell’ultimo weekend. Chi la spunterà?

L’ultima volta che la McLaren ha vinto un titolo costruttori, Mika Hakkinen è diventato campione del mondo per la prima volta nel 1998. Per porre fine a questa mancanza, 24 punti tra Lando Norris e Oscar Piastri estenderebbero il vantaggio della squadra sulla Ferrari a 45, un totale che supera il massimo disponibile per il fine settimana.

In questo modo la situazione rimarrebbe nelle loro mani, mentre con un risultato inferiore la Ferrari avrebbe ancora una speranza di trionfare.
Se Norris o Piastri vincono la gara, il gioco è fatto: non c’è bisogno di tirare fuori l’abaco. Ma le vetture che si piazzano al secondo e al settimo posto, o al terzo e al quinto, sarebbero sufficienti, anche se la Scuderia ottenesse un 1-2 con l’aggiunta di un punto per il giro più veloce.

Eventuali problemi per la Ferrari che impedissero quel cruciale 1-2 finale lascerebbero la McLaren in una posizione fantasiosa, soprattutto con la moderna affidabilità.

Anche la Ferrari deve porre fine alla sua mancanza di titoli, visto che non vince il campionato costruttori dal 2008, ironia della sorte proprio in una battaglia con la McLaren.
Ma è più che probabile che il marchio italiano abbia bisogno di un doppio DNF della McLaren per uscire vincitore.

Se la McLaren non riuscisse a fare punti a Yas Marina, alla Ferrari basterebbero 22 punti. Quindi una vittoria per uno dei due piloti, o almeno un secondo e un ottavo posto per Charles Leclerc e Carlos Sainz sarebbero sufficienti se Norris e Piastri dovessero avere problemi.

Ma se le macchine della papaya finiscono nei punti, le possibilità della Ferrari cominciano a svanire.
Se Leclerc e Sainz riuscissero a ottenere un 1-2
, con uno dei due che ottiene il giro più veloce e con la McLaren che finisce terza e sesta con le sue due vetture, allora entrambe le squadre sarebbero in parità.

Se il numero di vittorie in gara viene utilizzato come primo criterio per il conteggio, una vittoria della Ferrari ad Abu Dhabi la porterebbe in vantaggio sulla McLaren in questo periodo, dando alla squadra di Maranello il titolo in questo caso.

Sebbene la Ferrari e, in particolare, Leclerc siano in forma negli ultimi tempi, ci sono tante variabili che giocano a favore della McLaren a prescindere dalla situazione dei punti.

Ad esempio, a differenza degli ultimi anni in cui due squadre sono state in diretta competizione per tutto l’anno, non c’è alcuna garanzia che uno dei due team finisca 1-2, vista la velocità dimostrata da Verstappen con la Red Bull e dalla Mercedes negli ultimi tempi.

E poi c’è la pista stessa, che dovrebbe essere adatta alla McLaren per il suo tracciato pesante e a media velocità, il tipo di circuito in cui ha eccelso per tutta la stagione.

Questo non vuol dire che la Ferrari non sarà all’altezza del tracciato, ma piuttosto che in un fine settimana in cui la McLaren deve essere ben al di sotto delle sue possibilità, è probabile che la #4 e la #81 si troveranno a lottare nella parte alta della classifica e non in quella bassa.
Ma come ha detto Murray Walker: “In Formula 1 può succedere di tutto e di solito succede”.

Seguici su News F1 per tutte le ultime notizie e analisi dal mondo della F1!
ISCRIVITI anche al nostro Canale youtube

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport