ferrari f1 Leclerc Austria
ferrari f1 Leclerc Austria foto credits media Ferrari

F1 | Austria, colpo Ferrari: Leclerc illumina il Red Bull Ring

Ferrari F1 – Non è il consueto bagliore arancione della McLaren a squarciare il cielo dello Spielberg, ma una luce rossa, intensa. È la Ferrari di Charles Leclerc che, al Red Bull Ring, torna a far parlare di sé.

Su un circuito che Max Verstappen ha spesso dominato, è stato il monegasco a prendersi la scena nelle qualifiche, conquistando un secondo posto che vale più di quanto dica la tabella dei tempi. In pole Lando Norris, poi Leclerc, seguito da Oscar Piastri e Lewis Hamilton. Una prima fila che, guardando alle difficoltà del venerdì, sembrava un miraggio: Leclerc solo quinto nelle libere, Hamilton decimo. E invece, in Q2, Charles tira fuori un giro magistrale con gomma usata, preludio a un exploit che lo porta a fissare lo sguardo sul casco del britannico in pole.

Le McLaren, che sognavano una doppietta come in Canada, vedono invece la Ferrari insinuarsi tra i loro piani. E Verstappen? Solo settimo. Una posizione inusuale per lui sul tracciato di casa, segnale di una Red Bull meno brillante del solito. Bilanciamento incerto, setup nervoso: qualcosa non torna nella monoposto campione del mondo, e l’olandese dovrà rimontare se vorrà inseguire il sesto trionfo austriaco.

La gara, però, sarà tutta da scrivere. Le mescole complicano le strategie. I tecnici puntano su Hard e Medium per la domenica, ma la Soft, sorprendentemente solida sui long run, potrebbe riservare qualche asso nella manica, soprattutto con il caldo previsto.
Intanto, Leclerc si gode un risultato importante: “La prima fila mancava da un po’, tranne Monaco, che è un caso a sé. Farlo qui è un bel segnale. Però il distacco da Norris è grande, oltre mezzo secondo, e questo dice tanto sulla differenza tra le due macchine”.

Ferrari F1 Leclerc
Ferrari F1 Leclerc foto credits Media Ferrari



Il pilota Ferrari riconosce i meriti dell’avversario, ma non ignora il ruolo del mezzo: “Credo che il gap reale sia di tre decimi e mezzo, quattro. Noi siamo costanti, gli altri oggi forse hanno faticato di più. Ma abbiamo fatto un gran lavoro sulla macchina”.

Merito anche dell’aggiornamento al fondo, che ha restituito competitività alla vettura “Senza Norris i distacchi sono tutti stretti. Il fondo ha funzionato bene, il team ha fatto un lavoro eccellente. E in gara solitamente la nostra vettura migliora rispetto al sabato”.

Sarà sufficiente per sfidare la McLaren? Leclerc è lucido, ma determinato: “Il gap resta grande, ma ci proveremo. La nostra macchina è più forte in gara, anche se non guadagniamo cinque decimi. Dobbiamo metterli sotto pressione e spingerli all’errore”.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport