f1 News Kimi Antonelli
f1 News Kimi Antonelli copyright Mercedes AMG F1 Media

Antonelli e il ritorno del rookie in Mercedes dopo 70 anni

Andrea Kimi Antonelli, appena maggiorenne, è pronto a fare il suo debutto in F1 con Mercedes. Questo eguaglia anche un record che non si verificava da ben 71 anni: mettere un esordiente al volante. Antonelli è il frutto di un grande periodo nell’Academy del team.

L’italiano è stato scelto come successore di Lewis Hamilton, che andrà in Ferrari. Antonelli, però, non sarà l’unico esordiente in griglia. Oltre a lui, spiccano i nomi di Gabriel Bortoleto e Isack Hadjar, esordienti assoluti, e Ollie Bearman e Liam Lawson, che hanno già esperienza in gara.

Questo esordio rappresenta un momento storico per la Mercedes, che non vedeva un rookie guidare una sua monoposto dal Gran Premio di Germania del 1954. In quell’occasione, Karl Kling fece il suo debutto in una gara che vide la Mercedes ottenere una spettacolare doppietta con Juan Manuel Fangio al primo posto e Kling appena dietro, separati da un solo decimo di secondo.

Kling rimase con il team nel 1955, ottenendo un podio al GP di Gran Bretagna in una memorabile giornata in cui la Mercedes conquistò le prime quattro posizioni e Stirling Moss vinse il suo primo Gran Premio ad Aintree. Fangio arrivò secondo, assicurandosi il suo secondo titolo consecutivo e il terzo complessivo, rallentando nel finale per lasciare la vittoria a Moss.

La Mercedes W196, dominò la scena, anche se per poco tempo. Nel 1955 ci fu però la tragedia di Le Mans: una Mercedes guidata da Pierre Levegh causò la morte di 84 persone. Dopo di ciò il marchio tedesco si ritirò dalle competizioni motoristiche per decenni. Oggi però, la Mercedes è tornata a essere un punto di riferimento nella Formula 1. Dopo il ritorno come team ufficiale nel 2010, grazie all’acquisizione della Brawn GP, la scuderia ha raccolto una serie di successi che l’hanno resa una delle più grandi nella storia.

Per questo motivo, Antonelli indica un legame tra il passato ed il presente. L’italiano dovrà mantenere alte le aspettative del team, e non deludere Toto Wolff, che punta tutto su di lui. Con il debutto alle porte, tutti sono in attesa di vedere se Andrea Kimi Antonelli sarà all’altezza delle aspettative. Una cosa è certa: il suo ingresso segna l’inizio di un nuovo capitolo emozionante per la Mercedes e per la Formula 1.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport