F1 News FIA BEN SULAYEM ferrari formula 1
F1 News FIA BEN SULAYEM ferrari formula 1

F1 News Priestley: l’FIA deve concentrarsi sulle vere priorità della Formula 1

F1 News – Marc Priestley: “Basta con le polemiche inutili, l’FIA deve concentrarsi su ciò che conta davvero!” Fonte: Casino Uden Rofus

Negli ultimi anni, il rapporto tra l’FIA e i piloti di Formula 1 sembra essersi incrinato, alimentando tensioni che rischiano di danneggiare il mondo delle corse. Marc Priestley, ex meccanico della McLaren, ha lanciato un appello al massimo organo regolatore, esortandolo a mettere da parte problemi “banali” e a focalizzarsi su questioni davvero rilevanti per il futuro dello sport.

Gioielli e parolacce: regole inutili o eccessive?

Negli ultimi due anni, l’FIA ha adottato una linea rigida su comportamenti considerati marginali, come il divieto di indossare gioielli durante le gare e il linguaggio utilizzato dai piloti. Lewis Hamilton ha apertamente criticato il divieto sui gioielli, mentre Max Verstappen è stato condannato a svolgere lavori socialmente utili per aver usato un linguaggio inappropriato in una conferenza stampa ufficiale a Singapore.

F1 News FIA 2025
F1 News FIA 2025 foto credits X F1.com

Secondo Priestley, queste restrizioni hanno generato solo confusione:

“Sembra il caos tra l’FIA e i piloti,” ha dichiarato a Casino Uden Rofus.
“Negli anni di Ayrton Senna c’erano problemi ben più seri, legati alla sicurezza, mentre oggi ci si perde in cose banali come parolacce e gioielli.”

Priorità sbagliate: cosa dovrebbe fare l’FIA

Per Priestley, è tempo che l’FIA cambi rotta e si concentri su argomenti cruciali come la regolamentazione dello sport e la creazione di un corpo permanente di steward:

“Ci sono questioni molto più importanti da affrontare, come il modo in cui lo sport è regolato. La gestione attuale sembra mancare di priorità.”

I piloti e il loro ruolo: un equilibrio da trovare

Nonostante le critiche all’FIA, Priestley sottolinea che anche i piloti devono rispettare i confini del loro ruolo. Ritiene che sia giusto che abbiano una piattaforma per esprimere le proprie opinioni, ma senza pretendere di influenzare eccessivamente la gestione dello sport:

“I piloti devono poter esprimere le loro opinioni, ma non possono dettare come dovrebbe essere gestita la Formula 1. È importante trovare un equilibrio, ma ora tutto sembra caotico.”

Una Formula 1 in cerca di stabilità

Il mondo della Formula 1 sta attraversando un momento delicato, con sfide organizzative e rapporti tesi tra piloti e regolatori. Riuscirà l’FIA a ristabilire un clima di fiducia e a concentrarsi sulle vere necessità dello sport?

Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube

f1 news nuovi redattori
f1 news nuovi redattori
F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport